La carenza di testosterone provoca anche anemia

La carenza del testosterone non solo sarebbe responsabile della diminuzione del desiderio sessuale e dell’impotenza, della riduzione della potenza muscolare e dell’affaticamento, dell’aumento di peso e dell’innalzamento del colesterolo, della diminuzione dell’attenzione e dell’osteoporosi ma, come risulta da recenti ricerche scientifiche, costituirebbe anche un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, quali l’infarto, al pari dell’ipertensione, dell’ipercolesterolemia e del diabete. Purtroppo però, a queste note negative, da qualche giorno bisogna annoverare anche l’’anemia. Secondo un articolo pubblicato su JAMA Intern Med, la riduzione dei livelli di testosterone negli uomini che hanno superato i 60 anni sembra infatti essere legata alla riduzione dei livelli di emoglobina e quindi a una moderata anemia.

Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori guidati dal prof. Cindy N. Roy hanno studiato 788 uomini, con età uguale o superiore a 65 anni, provenienti da 12 centri medici e accademici degli Stati Uniti, dal 2010 al 2014: tutti presentavano livelli di testosterone inferiori ai 275 ng/dL; dei 788 partecipanti, 26 soggetti erano anche anemici con valori di emoglobina =12.7 g/dL. Dopo 12 mesi di trattamento con testosterone o placebo è stata valutato l’eventuale incremento dei livelli di emoglobina di 1.0 g/dL o più in soggetti anemici. I risultati dello studio, interessanti per lo più soggetti con età media di 74.8, hanno mostrato che il trattamento con il testosterone determina un aumento dei livelli di emoglobina dell’1.0 g/dL rispetto al basale nel 54% dei soggetti con anemia da cause ignote. Inoltre, circa il 58% dei soggetti trattati con l’ormone, rispetto al 22.2% dei riceventi placebo, non presentava segni di anemia dopo 12 mesi. Anche in presenza di anemia da cause note, la terapia con il testosterone ha indotto un incremento dei livelli di emoglobina di 1.0 g/dL in circa la metà dei casi. In pratica, il trattamento con l’ormone sembra associato anche a un miglioramento dei livelli di emoglobina indipendentemente dalle cause che possono essere alla base dell’anemia.