L’Italia è tra i Paesi al mondo in cui si nasce meglio

L’Italia è tra i Paesi al mondo in cui si nasce meglio, con tassi di mortalità neonatale bassissimi (2,1 rispetto a 2,9 della Germania, 2,6 della Danimarca, 2,7 dell’Olanda e 2,9 dell’Inghilterra, per mille nati vivi; dati Eurostat 2018). Esistono certamente ampi margini di miglioramento, soprattutto per ridurre il divario tra i tassi di mortalità neonatale al Nord e Centro Italia rispetto al Sud Italia e alle isole. Per attivare dei percorsi di miglioramento organizzativo e assistenziale, cogliendo e mettendo in luce le varie criticità, soprattutto tra le diverse regioni, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha realizzato il Libro Bianco della Neonatologia 2019, che ha fornito una “fotografia” dell’organizzazione delle cure neonatologiche e perinatologiche in Italia e numerose survey conoscitive, tra le quali l’Indagine Conoscitiva Nazionale sui servizi di follow-up del neonato pretermine e/o a rischio e l’Indagine conoscitiva nazionale sull’assistenza in Sala Parto. Per una adeguata programmazione dei servizi perinatali, per un miglioramento della qualità e sicurezza delle cure neonatali rivolte ai neonati e alle loro famiglie e come catalizzatore di progetti di ricerca multicentrici, è stato realizzato inoltre l’INNSIN, database unico nazionale di dati perinatali e neonatali. Questi alcuni dei temi che saranno affrontati in occasione del XXVII Congresso Nazionale SIN, in corso a Roma fino a sabato 9.