Spesso la procreazione medicalmente assistita (PMA) è inutile ma molti specialisti la consigliano, dimostrandosi ottimisti nel far credere che questa possa risolvere i casi di infertilità, e generando aspettative che procureranno frustrazione alle coppie. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Istituto superiore di Sanità (ISS) al quale hanno partecipato 376 ginecologi (11%), 113 endocrinologi (10%), 238 andrologi/urologi (23%) e 1.171 fra il personale ostetrico (11%). Dall’analisi delle risposte fornite da parte degli specialisti appare evidente però che esistono, anche tra gli addetti ai lavori, alcune lacune: non è infatti chiaro per tutti che l’ età, anche quella maschile, rappresenti una componente fondamentale della capacità riproduttiva e che occorra insistere su questo tema con i pazienti e le coppie, quando c’è il tempo per intervenire. È ancora non soddisfacente, inoltre, l’informazione da parte degli operatori sui rischi delle patologie sessualmente trasmissibili, in particolare non se ne parla a sufficienza ai soggetti più esposti; ancora non tutti hanno chiara la necessità di effettuare la profilassi preconcezionale con acido folico e la tempistica con cui eseguirla; si prescrivono ai maschi infertili terapie non del tutto appropriate in condizioni in cui le linee guida danno invece indicazioni chiare. Insomma, anche se non viene detto chiaramente, dai risultati dell’indagine risulta che non sarebbe male se anche tra gli addetti ai lavori ci fosse un po’ più di informazione.
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...