Difficoltà a addormentarsi solo raramente non è un problema e rispecchia un’esperienza comune . Quando invece il disturbo si presenza con una certa frequenza e regolarità allora il disturbo viene etichettato insonnia cronica, che risulta caratterizzata da difficoltà ad addormentarsi quasi sistematicamente quando è ora di andare a letto, da frequenti risvegli nel cuore della notte e da un risveglio troppo anticipato al mattino. Sembra inoltre che siano presenti anche alterazioni delle connessioni cerebrali. Alcuni ricercatori del People’s Hospital dell’Università di Zhengzhou hanno studiato, mediante risonanza magnetica, 45 pazienti con disturbo da insonnia cronica (CID) e 32 soggetti sani. I pazienti con insonnia cronica presentavano differenze significative nell’organizzazione globale e regionale delle connessioni funzionali rispetto ai soggetti di controllo sani. “Complessivamente, questi risultati indicano che l’architettura delle interazioni cerebrali nei pazienti CID cambia a livello globale e individuale. Inoltre, la rete cerebrale era significativamente alterata nei pazienti con insonnia cronica e molte di queste alterazioni erano correlate in modo significativo con due parametri di valutazione, il Pittsburgh Sleep Quality Index e l’Hamilton Depression Scale. L’articolo è stato pubblicato sulla rivista NeuroImage: Clinical.
Ultimi Articoli
Modena. “In aumento le domande di cura per i disturbi alimentari”
Crescono di oltre il +10% rispetto al 2023 le richieste di pazienti con disturbi dell’alimentazione e della nutrizione, in particolare obesità, anoressia, bulimia nervosa...
Emilia-Romagna, Snami: “Medici di Base non diventino dipendenti Ausl”. Bocciata l’idea per le Case...
No all’assunzione dei Medici di famiglia da parte delle Aziende Sanitarie come rinforzi per le Case di Comunità. A schierarsi è il sindacato medico...
“Con la riapertura delle Scuole, aumentano i casi di sindrome simil-influenzale (ILI)”
Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 05 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome simil-influenzale (ILI), dopo una...
“Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata, associando l’efficacia della tecnica Rezum...
Il calore per distruggere le cellule tumorali della prostata. In pratica, il vapore viene veicolato con estrema precisione verso la zona tumorale della prostata,...
Nicolò: “La Liguria tra le prime Regioni per incidenza dell’influenza”
“La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la...