
Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso dell’audizione presso la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, ha anche fatto il punto sulle pensioni eliminate per decessi. In particolare, Tridico ha illustrato lo stretto legame tra le ondate di pandemia e il numero di pensioni IVS (invalidità, vecchiaia, superstiti) eliminate per decesso. Il picco è stato registrato a marzo, aprile e maggio 2020 con quasi 100mila assegni in meno da erogare; oltre 90mila le pensioni cancellate tra ottobre, novembre e dicembre dello scorso anno; 75mila quelle del marzo del 2021.