L’Agenzia per la Sicurezza Sanitaria del Regno Unito, UKHSA, sta indagando sul possibile legame tra l’epatite misteriosa nei bambini e i cani domestici. Perché una simile associazione? È noto che 2 ceppi di adenovirus infettano i cani, incluso uno in grado di causare l’epatite; l’altro è uno dei patogeni correlati alla “tosse canina”. Il 75% dei 163 bambini colpiti da epatite del Regno Unito sono risultati positivi agli adenovirus. Tuttavia, secondo l’UKHSA, i casi legati all’adenovirus potrebbero essere di più. Dall’indagine dell’agenzia, sembra che un numero elevato di bambini colpiti dalla malattia abbia un cane o sia stato esposto alla presenza dell’animale. “Il significato di questa scoperta è in fase di studio”, ribadisce l’UKHSA. Emerge al momento che 64 intervistati su 92 (70% circa), convivesse o fosse stato esposto a un cane. “C’è tuttavia l’eventualità che si tratti solo di un associazione casuale, poiché i cani da compagnia sono comuni nel Regno Unito.” L’ipotesi che all’origine della patologia vi sia un adenovirus rimane comunque la più accreditata. Nel mondo sono quasi 300 i casi rilevati; 1 decesso è stato collegato a questa epidemia e altri 4 sono sotto inchiesta. La maggior parte dei casi è stata rilevata nel Regno Unito (163) e negli Stati Uniti (27). La malattia è stata individuata anche in Italia, con 9 casi confermati e diversi altri sotto accertamento; 22 in Spagna, 12 in Israele 12 e 6 in Danimarca.
Ultimi Articoli
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...
Anestesisti SIAARTI: “Grave situazione sanitaria nel Nord della Striscia di Gaza”
La Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva SIAARTI esprime profonda preoccupazione per la grave crisi sanitaria che sta colpendo il nord...
SItI: “Appello al ministro Valditara per l’inserimento nelle Scuole dell’Educazione alla Salute e alla...
Secondo la Società Italiana d’Igiene SItI, l’inserimento dell’Educazione alla Salute e alla Prevenzione nei programmi scolastici, potrebbe rappresentare un passo fondamentale per la formazione...
Verdello (BG). “Inaugurato il nuovo Centro Diurno psichiatrico L’Arcipelago”
Struttura semi-residenziale del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze DSM-D, il Centro Diurno rappresenta uno snodo cruciale nella rete dei Servizi della Psichiatria per la...
Ferrara. “Terapia genica sperimentale per la maculopatia”
Nuova terapia genica sperimentale impiegata al Sant’Anna di Cona (FE) per il trattamento della maculopatia correlata all’età, tra le principali cause di perdita visiva...