
Fondazione Gimema, Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto, celebra i suoi primi 40 anni, un lungo cammino sempre al fianco dell’Ematologia italiana e dei pazienti con tumori del sangue. L’occasione speciale è la prima Riunione Generale della Fondazione Gimema – Franco Mandelli onlus, in programma giovedì 28 aprile (dalle ore 15:00) e venerdì 29 aprile (dalle ore 08:00) che si terrà al Roma (A. Roma Lifestyle hotel). Un evento in presenza che riunirà i più illustri rappresentanti dell’Ematologia Italiana, che fanno parte del Gruppo Cooperatore Gimema, e gli esponenti delle più importanti società scientifiche ematologiche italiane.
Gimema nasce nel 1982 da un’idea illuminata e lungimirante dell’indimenticato prof. Franco Mandelli. Una comunità unica, coesa nella sua missione e che ha avuto e ha un ruolo importante nel panorama scientifico delle malattie del sangue e che tanto ha contribuito alla storia dell’Ematologia Italiana. Oggi Gimema, sostenuta costantemente nel suo cammino da AIL- Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, è un network di oltre 120 centri clinici in Italia e una rete di 61 laboratori.
“Gimema è nato a poco a poco, nel tempo, e inconsapevolmente, nel quotidiano entusiasmo e desiderio di collaborare tra giovani medici che si ponevano obiettivi apparentemente irraggiungibili: guarire pazienti con malattie del sangue allora inguaribili”, dichiara Marco Vignetti, presidente Fondazione Gimema – Franco Mandelli Onlus. “Gimema è nato così, guidato da menti uniche. Come è nata così l’ematologia italiana in cui noi ci possiamo specchiare con orgoglio. Ha dato molto a tutti: pazienti, medici, infermieri, biologi. L’augurio è che questa grande comunità resti compatta nella sua missione. I presupposti ci sono, solidi e luminosi. È tutto nelle nostre mani, nelle nostre menti. Continuiamo ad essere un modello, un esempio: lavoriamo per il bene.”
Il programma prevede 2 giornate di incontri e sessioni di aggiornamenti sulle attività di ricerca, studi e progetti portati avanti dai gruppi di lavoro Working Parties del Gimema. La Riunione Nazionale è un’occasione di incontro e condivisione di idee e progetti tra medici ematologi giunti da tutto il Paese per discutere le ultime novità scientifiche e che quest’anno assume un ulteriore valore per la ricorrenza dell’anniversario dei 40 anni dall’inizio delle attività di Gimema. Un’occasione, però, non solo per guardare al passato, ma per immaginare gli anni a venire in cui speriamo di rimanere sempre protagonisti del cambiamento.