Dal giardinaggio un aiuto per migliorare il tono muscolare e ridurre la pressione arteriosa

Il giardinaggio è a tutti gli effetti un esercizio fisico: zappare, annaffiare, seminare, mettere a dimora anche piccole piante costituiscono un insieme di attività in grado di migliorare forza, resistenza e flessibilità dei muscoli e apportare benefici alle articolazioni, oltre a contribuire a ridurre la pressione arteriosa , l’obesità e la glicemia. In pratica, mentre ci prendiamo cura delle piante eseguiamo una serie di movimenti, quali rotazioni, flessioni e estensioni; impegniamo gambe, ginocchia, braccia e tutto il dorso, con benefici su tutto l’apparato cardiovascolare che contribuiscono a migliorare l’efficienza del muscolo cardiaco, riducendo la frequenza cardiaca e rilassando nel contempo la tensione dei vasi sanguigni periferici, con un abbassamento della pressione arteriosa.