
L’Azienda USL di Ferrara è stata premiata al concorso nazionale Premio Santex 2016 Paziente Anziano Fragile, con il patrocinio gratuito della Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico (FINCOPP). Il premio viene assegnato “all’Ente che abbia implementato una riconosciuta e innovativa attività organizzativa o direzionale, nell’ambito della gestione del paziente anziano fragile”. “Aver Patrocinato questa iniziativa e quindi la ASL di Ferrara – dichiara Francesco Diomede, presidente FIncopp – ci inorgoglisce e ci fa capire ancora una volta quanto sia necessario e indispensabile il nostro lavoro sul territorio nazionale: la difesa dei più bisognosi e delle persone più indifese non può che arrivare da persone che quotidianamente soffrono e e devono confrontarsi con gli stessi problemi.”
Insomma un bel riconoscimento quello aggiudicato alla AUSL di Ferrara con il progetto dedicato alla Riabilitazione del Pavimento Pelvico, selezionato tra 17 candidati e che rientra in una strategia complessiva provinciale per la presa in carico degli utenti che possono beneficiare di questo tipo di servizio e che si inserisce in una più ampia progettualità relativa all’integrazione Ospedale-Territorio. Nel lavoro premiato vengono descritte in maniera sistematica le attività inserite nel percorso dell’utente sottoposto a trattamento riabilitativo perineale, in pazienti affetti da incontinenza urinaria. Sono numerosissime, infatti, le richieste al trattamento di riabilitazione perineale nella riduzione di episodi di incontinenza urinaria da sforzo, urgenze e mista e difficoltà minzionale nel post-partum.
Il modello di formazione proposto in AUSL ha visto il coinvolgimento di tutti i profili delle professioni sanitarie: infermieri, ostetriche e fisioterapisti, definendo un nuovo modello organizzativo, che oltre a presentare ampi margini di trasferibilità ad altri contesti, rappresenta un’esperienza di integrazione multidisciplinare. Il premio, pensato per promuovere un nuovo modello di gestione del paziente fragile con incontinenza che tenga in considerazione l’appropriatezza delle risorse e gli interessi del paziente stesso anziano fragile, ha visto l’intervento del Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri – componente della XII Commissione Igiene e Sanità del Senato, membro della Commissione Vigilanza RAI, nonché primo firmatario della prima proposta di legge bipartisan per persone incontinenti A. S. n.2353, si tratta di una vera e propria piaga sociale che silenziosamente coinvolge ben 5 milioni di persone, il 60% delle quali donne, con costi sanitari e sociali complessivi stimati in 2,5-3miliardi di euro, tra oneri pubblici e privati. Il Senatore Lettieri non solo si è congratulato per l’iniziativa sociale, ma ha anche rimarcato l’ottimo risultato raggiunto dalla AUSL di Ferrara, Rossella Ferroni, professionista dell’Area riabilitazione di AUSL Ferrara, in rappresentanza di tutto il team di progetto.