Al via La Carovana della Prevenzione, per la salute della donna in campo senologico e ginecologico

Al via La Carovana della Prevenzione, programma nazionale di promozione della salute femminile. Il tour farà tappa a Roma il prossimo 8 aprile nella zona di Montesacro in Piazza degli Euganei. Il progetto, in associazione con Policlinico A. Gemelli IRCCS, prevede screening gratuiti per contribuire a colmare il gap nelle esigenze di salute e prevenzione. La pandemia SARS-CoV-2 ha sconvolto l’attività clinica, modificando il regime delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale. Sono stati rinviati 400mila interventi chirurgici e circa 2,5milioni di esami per la diagnosi precoce, creando un’emergenza nell’emergenza. L’iniziativa è per Farmares e Komen Italia occasione per offrire sostegno diretto alle donne che non hanno avuto accesso ai controlli periodici di screening.

“Tra gli effetti più devastanti dell’emergenza Covid-19 ci sono state le difficoltà di accesso alle cure, ma anche agli screening di prevenzione. La salute delle donne è da sempre al centro della mission di Farmares e, per questo, oggi siamo qui a sostenerle insieme a Komen Italia nel loro programma di prevenzione”, dichiara Patrizia Logoteta, chief executive officer di Farmares. “Conoscere il proprio stato di salute vuol dire acquisire consapevolezza, ma soprattutto guadagnare tempo per agire a tutela della salute stessa. Siamo davvero orgogliosi di poter essere al fianco delle donne e di Komen Italia con questa meravigliosa iniziativa di controlli gratuiti rappresentata dalla Carovana della Prevenzione.”

Tra le prestazioni sanitarie previste durante la giornata della carovana dell’8 aprile rientrano le visite senologiche, ecografie mammarie e mammografie. “Siamo molto lieti dell’avvio della collaborazione con Farmares per offrire al territorio una giornata di prevenzione dedicata alle donne che versano in condizioni di difficoltà socioeconomica”, afferma il prof. Riccardo Masetti, presidente Komen Italia. “La Prevenzione può salvare la vita ma spesso alcune donne non hanno neppure accesso agli esami diagnostici che sono invece il primo strumento per contrastare i tumori del seno. Komen Italia quest’anno ha incrementato ulteriormente le attività della Carovana della Prevenzione per portare la prevenzione dove arriva con più difficoltà e per dare il proprio contributo concreto per recuperare i ritardi che la pandemia da Covid-19 ha creato in campo oncologico.”