• Articoli
  • Video
  • Le Risposte dello Specialista
  • Scrivi allo Specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old clic
Cerca
giovedì 12 Giugno 2025
  • Home
  • La Nostra Politica
  • Lavora con Noi
  • Privacy & Cookie Policy
Clicmedicina clicMedicina – Giornale medico online

Clicmedicina
  • Articoli
    • Notizie

      Salute mentale nel Lazio. “Più di 200 accessi al giorno tra…

      Notizie

      Riduzione delle lista d’attesa, Zaia: “Riduzioni record grazie a uno sforzo…

      Notizie

      Lazio, Confepi: “Più soldi per la salute mentale, con aumenti fino…

      Notizie

      XXIX Premio Internazionale Fair Play Menarini: “Con l’annuncio dei nuovi campioni…

      Notizie

      Scabbia. “In 3 anni, aumento dei casi fino a +750%; più…

  • Video
    • video
      Video

      Fermati al Rosso – Tumore della Vescica: un Segnale Può Salvarti…

      video
      Video

      Johns Hopkins University, 2 anni di diffusione della pandemia in una…

      video
      Video

      Dermatite atopica. Primo episodio della serie DAdo e ADele

      video
      Video

      ThuLEP – Enucleazione Prostatica Mediante Laser Tullio | dott. Riccardo Banchero

      video
      Video

      COVID-19: ecco come viaggia il virus nell’aria dopo un colpo di…

  • Le Risposte dello Specialista
    • Le Risposte dello Specialista

      “Ho 21 anni e ho dolori ricorrenti al testicolo sinistro”

      Le Risposte dello Specialista

      Parafimosi. “Mi devo operare?”

      Notizie

      “Operato di tumore alla prostata, non riesco a ottenere la protesi…

      Le Risposte dello Specialista

      “Ho disturbi ad urinare a causa dell’ipertrofia prostatica. Con la tecnica…

      Le Risposte dello Specialista

      “Disturbi della minzione durante radioterapia per tumore alla prostata. Quale trattamento?”

  • Scrivi allo Specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old clic
Home Notizie Dossier Confepi Sanità: “Salute mentale emergenza nazionale”
  • Epidemiologia
  • Farmacologia
  • In Evidenza
  • Notizie
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Tutti gli articoli

Dossier Confepi Sanità: “Salute mentale emergenza nazionale”

Da
Redazione clicMedicina
-
14 Aprile 2024

In Italia ansia e depressione colpiscono il 20% della popolazione, soprattutto in adolescenza, dati ben più alti del resto d’Europa; 2 Italiani su 10 soffrono di almeno 1 disturbo psichico, in particolare ansia e depressione, un dato di prevalenza che supera quello della media europea. Almeno la metà dei disturbi mentali esordisce prima dei 15 anni; l’80% di essi si manifesti prima dei 18 anni. I problemi di salute mentale più comunemente riscontrati tra gli adolescenti sono ansia (28%), depressione (23%), solitudine (5%), stress (5%) e paura (5%). Sempre in tema di crescita e apprendimento, emerge anche come ansia e depressione influenzino negativamente il rendimento scolastico, fino a portare all’abbandono degli studi, in alcuni casi. Questo è un problema evidente in Italia, sottolinea Confepi Sanità, dove gli studenti con problemi mentali hanno il 24% di probabilità di abbandonare gli studi e trovarsi in situazioni sociali “pericolose”.

L’Europa si trova ad affrontare una vera emergenza di salute mentale, che non manca di avere un notevole impatto economico. Le stime mostrano costi diretti e indiretti che superano i 600miliardi di euro, pari al 4% del PIL totale europeo. Oggi in Italia l’impatto economico per i disagi mentali è quasi totalmente a carico dei cittadini. Non ci sono dei modelli che riescano a garantire una diagnosi e presa in carico precoce del problema, così da poter ridurre l’esborso a carico del Ssn, sociale e delle famiglie. Nelle comunità psichiatriche/psicoterapeutiche le liste di attesa raggiungono numeri sconfortanti: su 20 posti, 50/60 in lista d’attesa. Basti pensare che, rispetto alle 175mila richieste di “bonus psicologico”, si stima che meno del 3% verranno coperte.

Nel 2023 il numero complessivo di accessi al Pronto Soccorso per patologie psichiatriche ammonta a 547.477 casi, che costituiscono il 3,2% del numero totale di accessi al pronto soccorso a livello nazionale (dati Ministero della Salute).

Sono 28.738 gli utenti che vengono assistiti nelle strutture residenziali, per una durata media del trattamento a livello nazionale pari a 12-18 mesi. Gli accessi nelle strutture semiresidenziali sono pari a 1.218.622. Sul territorio nazionale vi sono 2mila strutture residenziali e 776 strutture semiresidenziali che si riferiscono a circa il 92% dei DSM; 323 SPDC attivi, per un totale di 3.897 posti letto per ricoveri ordinari e 282 per ricoveri in day hospital.

Il consumo di farmaci dagli antidepressivi ed antipsicotici si aggira su una spesa annua di 128milioni di euro l’anno.

  • TAGS
  • adolescenti
  • adolescenza
  • ansia
  • antidepressivi
  • antipsicotici
  • assistenza
  • bonus psicologo
  • day hospital
  • depressione
  • giovani
  • ospedali
  • paura
  • posti letto
  • pronto soccorso
  • salute mentale
  • scuola
  • solitudine
  • spesa sanitaria
  • stress
  • studenti
  • umore
Articolo precedenteRegione Lazio, Marchetti: “Sulla salute mentale, primo passo per apertura tavolo di confronto con Rocca”
Prossimo articoloProgetto Amica delle Donne, per il benessere femminile
Redazione clicMedicina
https://www.clicmedicina.it/contatti/

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Notizie

Salute mentale nel Lazio. “Più di 200 accessi al giorno tra Pronto Soccorso e Strutture”

Notizie

Scabbia. “In 3 anni, aumento dei casi fino a +750%; più colpiti giovani e anziani.” I consigli dei Dermatologi SIDeMaST

Notizie

Angioedema ereditario, malattia rara ma pericolosamente imprevedibile

Ultimi Articoli

Salute mentale nel Lazio. “Più di 200 accessi al giorno tra Pronto Soccorso e...

Redazione clicMedicina - 12 Giugno 2025
In Italia ansia e depressione colpiscono il 20% della popolazione, soprattutto in adolescenza, dati ben più alti del resto d’Europa, ricorda Confepi Salute. Almeno...

Riduzione delle lista d’attesa, Zaia: “Riduzioni record grazie a uno sforzo straordinario del Sistema...

Redazione clicMedicina - 12 Giugno 2025
In netto miglioramento le liste d’attesa nella Sanità del Veneto, come indicano le ultime rilevazioni nel periodo maggio 2023 - dicembre 2024: al 100%...

Lazio, Confepi: “Più soldi per la salute mentale, con aumenti fino al +30%. Accolto...

Redazione clicMedicina - 12 Giugno 2025
“Dopo oltre 16 anni di attesa, finalmente la Regione Lazio ha raccolto l’appello lanciato dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell’ambito...

XXIX Premio Internazionale Fair Play Menarini: “Con l’annuncio dei nuovi campioni al CONI, prende...

Redazione clicMedicina - 12 Giugno 2025
L’atmosfera d’attesa, i nomi svelati, le storie che iniziano a farsi voce: con la presentazione al Salone d’Onore del CONI, la Fondazione Fair Play...

Scabbia. “In 3 anni, aumento dei casi fino a +750%; più colpiti giovani e...

Redazione clicMedicina - 11 Giugno 2025
Una malattia “antica” che ritorna. La scabbia, infestazione della pelle causata da un piccolo parassita, l’acaro Sarcoptes scabiei, storicamente considerata una malattia legata a...
Carica altro
Clicmedicina
CHI SIAMO
CLICMEDICINA s.r.l. - Via Colombo, 11/14 - 16121 Genova - P.I. 01293040992 - R.E.A. 398661 CCIAA di Genova
Testata Giornalistica iscritta presso il Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002
Iscrizione al ROC n° 9972 del 23/06/2004
Clicmedicina è un Marchio Registrato. È vietata la riproduzione anche parziale

  • Home
  • Chi Siamo
  • La Nostra Politica
  • Lavora con Noi
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Area Medici
© Copyright - clicMedicina s.r.l.