Dolcificanti danneggiano flora intestinale e aumentano la glicemia

Secondo alcuni ricercatori australiani dell’Università di Adelaide, i dolcificanti ipocalorici influiscono negativamente su assorbimento del glucosio e glicemia danneggiando la flora batterica intestinale, potendo perfino risultare deleteri in associazione con i farmaci ipoglicemizzanti nei pazienti diabetici. In particolare, sembra che i dolcificanti ipocalorici alterino l’ecosistema intestinale a favore di batteri patogeni e che nell’arco di 2 settimane questo effetto incrementi sia l’assorbimento del glucosio sia la risposta glicemica al glucosio stesso, determinando inoltre l’aumento del GLP-1 provocato sempre dal glucosio. Dunque, un grave danno per i soggetti diabetici che, proprio per la loro condizione, continuano a utilizzare dolcificanti nel caffè e in molte altre bevande. Inoltre, secondo il prof. Richard Young, coordinatore della ricerca, sussiste la possibilità che queste sostanze interagiscano con i farmaci antidiabetici: l’effetto di alcuni agonisti dei recettori per il GLP-1 vengono sicuramente mediati da cambiamenti nella flora batterica intestinale, il che rappresenta un fenomeno emergente. Lo studio è stato presentato recentemente all’European Association for the Study of Diabetes (EASD) 2018.