“Con dieta vegetariana normale crescita e nutrizione dei bambini, ma maggiore rischio di sottopeso”

Secondo uno studio condotto da ricercatori del St. Michael’s Hospital of Unity Health, Toronto, i bambini cresciuti con una dieta vegetariana hanno tassi di crescita e nutrizione simili ai bambini che mangiano carne, ma presenterebbero maggiori probabilità di essere sottopeso. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi hanno valutato i dati di 8.907 bambini, di età compresa tra 6 mesi e 8 anni, raccolti tra il 2008 e il 2019. È emerso che i bambini che seguivano una dieta vegetariana presentavano livelli di indice di massa corporea (BMI), altezza, ferro, vitamina D e colesterolo simili rispetto a quelli che consumavano carne, ma avevano una probabilità quasi 2 volte maggiore di essere sottopeso, definito come inferiore al terzo percentile per l’IMC. l sottopeso è un indicatore di malnutrizione e può essere un segno che la qualità della dieta del bambino non soddisfa i suoi bisogni nutrizionali per sostenere una crescita normale. Lo studio, finanziato dal Canadian Institutes of Health Research (CIHR), dalla St. Michael’s Hospital Foundation e dalla SickKids Foundation, e è stato pubblicato su Pediatrics.