
Merck ha annunciato la presentazione di risultati positivi derivanti dalla Parte 1 dello studio globale di fase 3 Maneuver, che valuta l’effetto di pimicotinib, un potenziale inibitore del recettore del fattore stimolante le colonie-1 (CSF-1R) in fase di sviluppo da Abbisko Therapeutics Co. Ltd., per il trattamento dei pazienti con tumore a cellule giganti tenosinoviale TGCT. Pimicotinib, somministrato 1 volta al giorno, ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo nel raggiungimento dell’obiettivo primario, tasso di risposta obiettiva (ORR), rispetto al placebo alla settimana 25 (54% vs. 3,2% per il placebo (p<0,0001) secondo un comitato di revisione indipendente in cieco (BIRC) Lo studio ha anche dimostrato miglioramenti statisticamente significativi e clinicamente rilevanti in tutti gli obiettivi secondari relativi ai principali risultati segnalati dai pazienti relativamente al TGCT. Questi risultati saranno divulgati domenica 1° giugno 2025, nel corso di una presentazione orale all’Annual Meeting 2025 della American Society of Clinical Oncology ASCO (abstract #11500).
“L’impatto che il TGCT ha sui pazienti va ben oltre la presenza fisica del tumore”, dichiara Niu Xiaohui, direttore del Centro di Diagnosi e Ricerca sui Tumori Ossei e dei Tessuti Molli presso l’Ospedale Beijing Jishuitan. “Influisce sulla loro capacità di lavorare, di muoversi liberamente e di impegnarsi nelle attività quotidiane.”