Sono +1.901 i nuovi casi di contagio da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia; 217.610 i test processati. Lo riporta il Bollettino di aggiornamento quotidiano del Ministero della Salute. I decessi sono +69; da inizio pandemia, sono 126.924 le persone che nel nostro Paese hanno perso la vita a causa del nuovo coronavirus. I ricoveri in area medica diminuiscono di -277 unità rispetto a ieri, scendendo a 3.876 pazienti ospedalizzati con sintomi. Nel complesso, le terapie intensive calano di -29, ora a 597, con +21 nuovi accessi. I soggetti attualmente positivi al SARS-CoV-2 in Italia sono 165.239; di questi, 160.766 si trovano in isolamento domiciliare. La Sicilia riporta un incremento di +273 casi. Seguono Lombardia (+270), Campania (+199), Lazio (+169), Toscana (+146), Puglia (+140), Emilia-Romagna (+139), Calabria (+130), Piemonte (+126).
Ultimi Articoli
Parkinson. “Individuato ruolo chiave di una categoria di neurorecettori”
Una ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri Centri internazionali, ha evidenziato come un particolare recettore nervoso, mGlu3,...
Lombardia. “Vaccino antipneumococcico in Farmacia. Progetto sperimentale nelle Province di Monza, Lecco, Mantova e...
La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in Farmacia. Per i prossimi 6 mesi, le ATS Brianza e Valpadana, comprendenti le Province di Monza,...
Sampdoria. “Intervento mininvasivo per Tutino a Pisa. Iniziata la riabilitazione”
Frattura verticale articolare del malleolo mediale della caviglia sinistra. Questa la diagnosi per Gennaro Tutino, vittima di un brutto infortunio nella gara di venerdì...
“Webinar gratuiti dedicati a persone con Parkinson e caregiver”
Avrà inizio giovedì 23 gennaio 2025 il nuovo ciclo di webinar gratuiti organizzato da Fondazione LIMPE e dedicato alle persone con Parkinson e ai...
Carcinoma endometriale avanzato. “La CE approva dostarlimab in combinazione con la chemioterapia”
La Commissione Europea ha approvato dostarlimab in combinazione con la chemioterapia (carboplatino e paclitaxel) per il trattamento di prima linea delle pazienti adulte con...