La danza per mettere a tema le malattie mentali

Annamaria Cattaneo, responsabile del Laboratorio di Psichiatria Biologica dell’Istituto IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, e la coreografa bulgara Zvetomira Todorova hanno ideato uno spettacolo – che si terrà a Sotto il Monte (BG) in Viale Pacem in Terris, alle ore 18:00 del 27 marzo, per sensibilizzare le persone sul tema della depressione. Si affronterà il tema della malattia mentale attraverso un balletto classico; altri momenti dello spettacolo tratteranno temi importanti quali depressione in gravidanza, in adolescenza (tematiche di ricerca presso l’Istituto IRCCS Fatebenefratelli), il cyberbullismo e l’emarginazione.

Luci e Ombre è un sogno che si realizza, è un evento che per me significa molto perché unisce la mia passione per la ricerca con la volontà di trasmettere il significato di cosa significhi fare ricerca, concetto che per molti credo sia ancora poco chiaro”, dichiara Cattaneo. “Inoltre, Luci e Ombre è nato per parlare con un linguaggio semplice, quale la danza, di questa malattia invisibile che è malattia mentale, soggetta ancora a stigma e di cui se ne parla ancora troppo poco, ma che colpisce troppe persone, anche tra i più giovani. La pandemia ci ha costretti tutti ad un cambio drastico del nostro stile di vita; ci ha costretti all’isolamento forzato e a rompere quei contatti quotidiani di socialità, portandoci sempre più a perdere il contatto umano a vantaggio di una forma di contatto telematica. Abito in un piccolo paese in provincia di Bergamo e dei giorni di marzo del 2020 ricordo il continuo suono di campane e di ambulanze, giorno e notte. L’idea di creare Luci e Ombre è nata proprio durante la pandemia. Immaginare e fantasticare evento in un momento in cui gli eventi non erano possibili, significava dare speranza e uno spiraglio luce ad un periodo in cui molti di noi hanno perso il significato di speranza e luce.”