
“La demenza è l’inevitabile conseguenza dell’invecchiamento”. “Noi persone con demenza non siamo in grado di comunicare e funzionare in pubblico”. “Non possiamo vivere bene con la demenza”. Sono questi tre dei numerosi falsi miti sulla demenza che verranno affrontati al convegno “Dall’Assistenza all’Inclusione: Come Superare lo Stigma della Demenza”, organizzato dalla Federazione Alzheimer Italia martedì 19 settembre a Milano in occasione della XXIV Giornata Mondiale Alzheimer.
John aveva 48 anni quando ha ricevuto la diagnosi di demenza. Era il 2007; da allora lavora a livello locale, nazionale e internazionale per difendere i diritti delle persone con demenza. È infatti tra i fondatori (nel 2014) di Dementia Alliance International (DAI), l’associazione internazionale delle persone con demenza. John partirà dagli Stati Uniti, Iowa, per venire a Milano e portare così la sua testimonianza all’appuntamento del 19 settembre, raccontando come le persone con demenza possano, insieme ai loro familiari, raggiungere una buona qualità di vita, ed essere incluse nella loro comunità, senza pregiudizi, solitudine, stigma. Spiegando la forza del suo motto “Nothing About Us Without Us”, John darà voce a tutte le persone con demenza, che in Italia si stima siano 1.241.000.