
Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia:
- In calo l’incidenza settimanale dei contagi a livello nazionale: 207 ogni 100mila abitanti (periodo 23-29 dicembre 2022) vs 233 ogni 100mila abitanti (16-22 dicembre 2022), ovvero 122.110 (-11,3%);
- Nel periodo 7-20 dicembre 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,84 (range 0,81 – 0,88), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e sotto la soglia epidemica. L’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero è in diminuzione e anch’esso sotto la soglia epidemica: Rt = 0,87 (0,84 – 0,90) al 20 dicembre 2022 vs Rt = 0,91 (0,88 – 0,94) al 13 dicembre 2022;
- Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sostanzialmente stabile al 3,2% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 29 dicembre 2022) vs il 3,1% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 22 dicembre 2022; 0,6%). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 13,0% (rilevazione giornaliera al 29 dicembre 2022) vs il 13,7% (rilevazione giornaliera al 22 dicembre 2022);
- Nessuna Regione è classificata a rischio alto ai sensi del DM del 30 aprile 2020; 5 sono a rischio moderato e 16 a rischio basso;
- +706 i decessi (-11,5%); il totale da inizio pandemia è 184.642.