
La maggior parte dei Paesi, soprattutto quelli industrializzati, sono in allerta per la facilità con cui la variante Delta si diffonde. Intanto, in Inghilterra l’ufficio nazionale di statistica ha reso noto che il virus continua a diffondersi, smentendo così le autorità sanitarie che rilevavano invece un calo dei nuovi casi. In America, il presidente Joe Biden afferma che “probabilmente” saranno varate nuove restrizioni. Disney ha invece reso la vaccinazione obbligatoria per tutti i propri dipendenti; mentre grandi gruppi come Walmart hanno nuovamente chiesto ai dipendenti di fare ricorso alle mascherine. A Sydney, ora alla quinta settimana di lockdown, sono stati schierati 300 militari per le strade al fine di far rispettare le restrizioni. In seguito ai nuovi record dei contagi, in Giappone è stato prorogato lo stato di emergenza in vigore a Tokyo e Okinawa. In Cina, la variante Delta ha comportato un aumento delle infezioni in 14 province; centinaia di migliaia di persone sono già state rinchiuse nella provincia di Jiangsu, mentre Nanchino ha sottoposto 2 volte a test tutti i 9,2milioni di residenti. In Thailandia è stato necessario allestire un ospedale da campo nell’aeroporto internazionale di Bangkok per sopperire alla mancanza di posti letto nelle strutture ospedaliere. La Russia continua a registrare centinaia di morti al giorno.
Anche l’Italia registra un nuovo aumento dei casi di contagio. I nuovi positivi ieri sono stati 6.596, +1.751 rispetto ai 4.845 delle 24 ore precedenti; 21 le persone deceduta, con il totale delle vittime che raggiunge così quota 128.136. I soggetti ospedalizzati con sintomi sono 2.309 (+113), mentre i pazienti assistiti nelle terapie intensive sono 260 (+2), con +14 ingressi giornalieri. Gli attualmente positivi nel nostro Paese sono 97.220; di questi, 94.651 si trovano in isolamento domiciliare.