
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 8.804 nuovi contagi, ovvero 1.072 in più rispetto al dato segnalato ieri. A preoccupare maggiormente è però il numero delle vittime: nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 83 (ieri 43), portando il totale delle vittime nel nostro Paese a 36.372. Cresce anche il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva: sono 47 in più rispetto a ieri, per un totale di 586; i ricoverati con sintomi sono 5.796, ovvero 326 in più. Le persone in isolamento domiciliare sono 92.884 (+5.848 in 24 ore).
Attualmente le misure più drastiche per arrestare la diffusione del virus sono state prese in Campania. Il Governatore Vincenzo De Luca ha infatti imposto la sospensione, dal 16 al 30 ottobre, delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie, ma anche per le Università, fatta eccezione per gli studenti del primo anno. “In relazione alla situazione epidemiologica esistente – si legge in una nota della Regione – sono state adottate misure rigorose con il doppio obiettivo di limitare al massimo le circostanze di assembramenti pericolosi in ogni ambito, privato e pubblico, e con l’obiettivo di ridurre al massimo la mobilità difficilmente controllabile.”
