
Secondo alcuni ricercatori del Children’s Hospital di Boston, i bambini con dislessia evolutiva (De) potrebbero avere maggiori probabilità di deficit visivi rispetto ai loro coetanei. In particolare la ricerca ha dimostrato che quasi l’80% del gruppo De ha avuto almeno un problema visivo, rispetto a un terzo del gruppo di controllo.
Lo studio ha valutato alcuni parametri oculari in 29 bambini con De e in 33 per il gruppo di controllo; i test hanno evidenziato problemi di strabismo nel 55% dei bimbi dislessici e nel 9% di quelli nel gruppo di controllo, mentre gli score del tracciato oculare sono risultati alterati rispettivamente nel 62% e nel 15% dei casi. Complessivamente, il 79% dei bambini con dislessia e il 33% del gruppo di controllo ha avuto un deficit in almeno un dominio visivo. “Alcuni bambini con dislessia evolutiva potrebbero avere un deficit”, dichiara a Reuters Health Aparna Raghuram, del Children’s Hospital di Boston. “Tuttavia, i risultati non dovrebbero essere interpretati a sostegno degli esercizi per gli occhi per il trattamento della dislessia; si tratta solo di un primo passo verso l’identificazione della frequenza dei deficit.”
Lo studio, pubblicato su JAMA Ophthalmol 2018, ha ricevuto però alcune critiche in quanto Raghuram, che ha eseguito i test per la vista su tutti i soggetti, al momento della visita era consapevole della condizione o meno di dislessia dei partecipanti.