
Il numero totale delle persone contagiate al coronavirus Sars-CoV2, a oggi, è 59.138. Il bollettino non è per niente rassicurante, considerati i numeri, ma a leggerli bene, “uno spiraglio di luce” incomincia a intravedersi, almeno per quanto la Lombardia. Secondo i dati della Protezione Civile, i nuovi casi di contagio sono 3.957, in calo rispetto ai 4.921 della giornata precedente. Ciò significa che l’aumento è stato del 9,3% contro il 12,3% di ieri, il 14% del giorno prima e il 15,6% dello scorso 19 marzo. Insomma un trend tutto sommato positivo, anche se nella criticità e nella drammaticità dei numeri. Andamento comunque che è confermato dal numero dei decessi: 651 rispetto ai 793 ieri. Il totale è comunque di 5.476 soggetti.
In Lombardia i nuovi contagi sono stati 515, in calo rispetto ai casi fatti registrare ieri, mentre si aggrava la situazione in Emilia-Romagna, dove in 24 ore i casi sono aumentati di 729 unità; 101 invece i nuovi decessi. I soggetti attualmente positivi arrivano così quota 6.390.
Attenzione però anche alla Liguria: i casi attivi salgono a 1.351 (+192 rispetto a ieri). In Veneto I contagiati salgono a 4.644 (+430). Aumento dei contagiati anche in Toscana, dove al momento si contano 2.144 positivi (+239).
NUMERO MALATI PER REGIONE
Lombardia 17.885 (+515)
Emilia-Romagna 6.390 (+729)
Veneto 4.644 (+430)
Piemonte 4.127 (+621)
Marche 2.231 (+234)
Toscana 2.144 (+239)
Liguria 1.351 (+192)
Lazio 1.272 (+186)
Campania 866 (+73)
Friuli-Venezia Giulia 738 (+72)
Trentino 885 (+95)
Bolzano 648 (+48)
Puglia 748 (+106)
Sicilia 596 (+138)
Abruzzo 539 (+45)
Umbria 500 (+53)
Valle d’Aosta 354 (+50)
Sardegna 337 (+6)
Calabria 260(+35)
Molise 52 (+5)
Basilicata 81 (+15)
NUMERO DECESSI PER REGIONE
Lombardia 3.456 (+361)
Emilia-Romagna 816 (+101)
Veneto 169 (+23)
Piemonte 283 (+45)
Marche 184 (+30)
Toscana 91 (+21)
Liguria 171 (+19)
Campania 29 (+7)
Lazio 53 (+3)
Friuli Venezia Giulia 47 (+5)
Puglia 31 (+2)
Bolzano 23 (+3)
Sicilia 8 (+2)
Abruzzo 33 (+11)
Umbria 16 (+6)
Valle d’Aosta 9 (+1)
Trentino 35 (+7)
Calabria 8 (+3)
Sardegna 7 (+3)
Molise 7 (+0)