I consigli per evitare i disturbi della postura

Ecco alcuni semplici consigli di Assosalute per non ricadere nuovamente in piccoli disturbi posturali e ripartire in sicurezza e salute anche in questa fase 2:

  • SMART-WORKING
    Quando lavoriamo al PC entrambi i piedi devono essere poggiati a terra, con le articolazioni che formano angoli di 90° e la schiena in appoggio allo schienale; la visione deve mantenersi diretta sulla prima metà dello schermo;
  • SPORT
    Quando pratichiamo attività fisica, è importante che chi ci sta intorno ci avvisi se assumiamo una postura scorretta. In mancanza di un suggerimento, dobbiamo sempre guardarci allo specchio e cercare di autocorreggerci;
  • IN CUCINA
    Quando cuciniamo è raccomandabile non stare troppo tempo nella stessa posizione e spostare il peso da una gamba all’altra ogni 5 minuti circa;
  • RELAX
    Quando siamo sdraiati sul divano e guardiamo la tv magari con la testa sul bracciolo, dobbiamo fare attenzione che questo non sia troppo alto;
  • PER LE MAMME E I PAPÀ
    Quando teniamo i bambini in braccio è sempre bene alternare il loro peso sul fianco destro e sinistro, cercando di mantenere il bambino più vicino possibile al busto;
  • PULIZIE
    Durante le pulizie domestiche, quando ci abbassiamo per raccogliere un peso, dobbiamo sempre piegare le ginocchia; se invece dobbiamo effettuare lavori che ci portano a dover tenere carichi in bilico sopra la testa, è bene cercare di sollevarli con gradualità, così da diluirne il peso.