• Articoli
  • Video
  • Le Risposte dello Specialista
  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Cerca
domenica 28 Febbraio 2021
  • Home
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Privacy Policy
  • Statistiche visitatori
  • Area Medici
Clicmedicina clicMedicina – Giornale medico on line

Clicmedicina Clicmedicina
  • Articoli
    • Notizie

      +17.455 casi e +192 decessi

      Notizie

      +18.916 contagi e +280 decessi

      Notizie

      Mal di testa, tensioni muscolari, insonnia e problemi intestinali. I disturbi…

      Notizie

      Soggetti oncologici trattati con immunoterapia si ammalano meno di covid-19

      Notizie

      504mila dosi di vaccino anti-Covid-19 consegnate in Costa d’Avorio

  • Video
    • video
      Video

      COVID-19: ecco come viaggia il virus nell’aria dopo un colpo di…

      video
      Video

      ISS – Per Non Tornare Indietro

      video
      Video

      Giornata Mondiale senza tabacco, ISS: “Smetti di fumare, proteggi la tua…

      video
      Video

      Roberto Speranza, i dati per il monitoraggio della Fase 2

      video
      Video

      “Le mani curano”, il video dell’Iss

  • Le Risposte dello Specialista
    • Le Risposte dello Specialista

      “Ho il Covid-19 e dolore al testicolo. Di che cosa si…

      Le Risposte dello Specialista

      “Come funziona EllaOne®, la pillola dei 5 giorni per evitare la…

      Notizie

      “Dopo un anno dalla TURP perdo le urine”

      Le Risposte dello Specialista

      “Mi devo operare di adenoma della prostata. Quale intervento mi consiglia?”

      Le Risposte dello Specialista

      “Ho il tumore della vescica e mi hanno consigliato il test…

  • Scrivi allo specialista
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Archivio old-clic
Home Notizie Competenze e non solo conoscenze per i diabetologi AMD
  • Diabetologia
  • In Evidenza
  • Notizie
  • Tutti gli articoli

Competenze e non solo conoscenze per i diabetologi AMD

Da
Redazione clicMedicina
-
2 Ottobre 2020
227

È iniziato il primo percorso di formazione per diabetologi, dal titolo Prevenzione del Rischio Cardiovascolare nel Diabete, organizzato dall’Associazione Medici Diabetologi con il supporto incondizionato di Boehringer Ingelheim e Eli Lilly, che consentirà ai discenti di partecipare al processo di certificazione delle competenze. “Sulla base di Prassi di Riferimento validate dall’UNI (Ente Italiano di Normazione) e grazie a un Ente terzo e indipendente sotto l’egida di Accredia (l’Ente Unico nazionale di accreditamento), i diabetologi saranno così i primi professionisti della salute in Italia a ottenere un riconoscimento, formale e sostanziale, delle proprie competenze”, sottolinea Paolo Di Bartolo, Presidente AMD.

Competenze e non solo conoscenze, poiché la formazione proposta è caratterizzata da uno forte taglio pratico. Sei profili professionali che corrispondono alle maggiori sfide che la Diabetologia contemporanea si trova ad affrontare:

  • Medico diabetologo esperto nella gestione della tecnologia avanzata nella cura delle persone con diabete;
  • Medico diabetologo esperto in gestione delle complicanze cardiovascolari in pazienti con diabete di tipo 2;
  • Medico diabetologo esperto in gravidanza e diabete;
  • Medico diabetologo esperto educatore in diabetologia;
  • Medico diabetologo esperto e competente in piede diabetico;
  • Medico esperto nella gestione della cronicità.

“Chi trasmette ai professionisti della salute le competenze per una comunicazione efficace? Chi trasferisce a noi diabetologi una conoscenza approfondita sulle nuove tecnologie, oggi a disposizione delle persone con diabete? Chi ci aiuta a sistematizzare conoscenze ed esperienze sulle maggiori criticità che si accompagnano alla malattia, e cioè, ad esempio, il piede diabetico, o la gestione di una gravidanza complicata da parte di una signora con diabete? Chi ci mette in grado di gestire la complessità di un paziente cronico? Il programma di formazione ed il percorso di certificazione delle competenze – dichiara Domenico Mannino, presidente Fondazione AMD – vogliono rispondere esattamente a questi bisogni, in tutta la loro urgenza e concretezza. Da questo punto di vista, sono profondamente persuaso che la formazione sulle competenze, e non solo sulle conoscenze, sia il principale investimento strategico di AMD.”

“Per dar luogo a risultati concreti, cioè a miglioramenti tangibili in termini di salute delle persone con diabete, non bastano più le sole conoscenze cliniche”, spiega il Presidente Incoming di AMD, Graziano Di Cianni. “Servono anche, ad esempio, competenze educative: saper comunicare a paziente e caregiver, convincerli, coinvolgerli fino in fondo nel percorso di cura, rendendoli protagonisti attivi della gestione della patologia. Ma per persuadere, per ingaggiare, per accompagnare lungo un percorso servono capacità nuove, nuove conoscenze, in una parola nuove competenze: ecco l’ispirazione di questi ambiziosi percorsi formativi che prendono il via fra pochi giorni.”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • TAGS
  • caregiver
  • diabete
  • diabetologo
  • domenico mannino
  • gravidanza
  • graziano di cianni
  • paolo di bartolo
  • piede diabetico
  • rischio cardiovascolare
Articolo precedenteOltre 2.500 nuovi contagi e 24 decessi
Prossimo articoloAnziani già isolati prima della pandemia, ma 1/3 rimane fondamentale per i familiari
Redazione clicMedicina
Redazione clicMedicina
https://www.clicmedicina.it/contatti/

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Notizie

+17.455 casi e +192 decessi

Notizie

+18.916 contagi e +280 decessi

Notizie

Mal di testa, tensioni muscolari, insonnia e problemi intestinali. I disturbi delle donne ai tempi della pandemia

Ultimi Articoli

+17.455 casi e +192 decessi

Redazione clicMedicina - 28 Febbraio 2021
Sono +17.455 i nuovi casi di contagio da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia, individuati sulla base di 257.024 test processati. Lo...

+18.916 contagi e +280 decessi

Redazione clicMedicina - 27 Febbraio 2021
I nuovi contagi da COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Italia sono +18.916; i test processati sono 323.047. Lo riporta il Bollettino di...

Mal di testa, tensioni muscolari, insonnia e problemi intestinali. I disturbi delle donne ai...

Redazione clicMedicina - 27 Febbraio 2021
La pandemia da Covid-19 ha trasformato abitudini e stili di vita delle donne di tutte le età, con conseguenze sulla loro salute. Ad affermarlo...

Soggetti oncologici trattati con immunoterapia si ammalano meno di covid-19

Redazione clicMedicina - 27 Febbraio 2021
I pazienti affetti da melanoma avanzato e trattati con l’immunoterapia si sono ammalati meno di Covid-19 rispetto al resto della popolazione italiana e degli...

504mila dosi di vaccino anti-Covid-19 consegnate in Costa d’Avorio

Redazione clicMedicina - 27 Febbraio 2021
COVAX ha spedito ad Abidjan 504mila dosi di vaccino AstraZeneca/Oxford con licenza del Serum Institute of India (SII) e 505mila siringhe. Si tratta del...
Carica altro
Clicmedicina
CHI SIAMO
CLICMEDICINA s.r.l. - Via Colombo, 11/14 - 16121 Genova - P.I. 01293040992 - R.E.A. 398661 CCIAA di Genova
Testata Giornalistica iscritta presso il Tribunale di Genova n° 9 del 05/06/2002
Iscrizione al ROC n° 9972 del 23/06/2004
Clicmedicina è un Marchio Registrato è vietata la riproduzione anche parziale

WebalizerVisualizza le nostre statistiche certificate da Webalizer
  • Home
  • Chi Siamo
  • La nostra politica
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Area Medici
© Copyright 2020 - clicMedicina s.r.l.