clicMedicina ringrazia gli utenti per il record di visite di questo settembre: 339.333

Il record di visite di clicMedicina realizzato nel mese di settembre 2023 è per noi molto importante: le visite sono state complessivamente ben 339.333, per una media giornaliera di 11.311, con punte di oltre 19mila accessi e un minimo di 7.345. Il dato è per noi particolarmente significativo, perché si tratta di risultati ottenuti senza alcuna promozione, né gratuita né tantomeno a pagamento, sui motori di ricerca, e senza aver mai “disturbato” i nostri lettori, ovvero senza che sia mai stato attivamente inviato loro alcun contenuto di clicMedicina, né tramite annunci né via e-mail. Tutti gli accessi diretti, il 54% circa, sono di singoli utenti che nel corso degli anni hanno giudicato valido il nostro lavoro e che continuano a visitarci perché considerano la nostra divulgazione scientifica valida e semplice; il rimanente 46% arriva invece quotidianamente sulle nostre pagine attraverso motori di ricerca.

Un grazie quindi ai navigatori, che possono continuare ad accedere a tutti i contenuti e a tutti gli articoli di clicMedicina.it rimanendo sempre liberi di rifiutare tutti i cookie pubblicitari, senza essere per questo “ricattati” dalla sottoscrizione di un abbonamento. Un grazie anche ai singoli sponsor che ci hanno aiutati nel corso degli anni. Continueremo nel nostro sforzo per fornire sempre più una informazione medico-scientifica completa e semplice.

Infine, un ringraziamento particolare al nostro photo editor, Pio, che da anni contribuisce a definire lo stile editoriale che ci contraddistingue; a Stefania Bortolotti, giornalista; alla dott.ssa Maria Vittoria Codda, per la parte amministrativa.

Il Direttore Responsabile, Aldo Franco De Rose

statistiche clicMedicina.it | settembre 2023