
Rendere lo sport accessibile a tutti, abbattendo ogni forma di stereotipo e pregiudizio. Da questo impegno nasce il progetto Ciclo&Sport, iniziativa di Decathlon Italia che vede protagoniste la ginecologa, endocrinologa, sessuologa e professoressa ordinaria in ostetricia ginecologia all’Università degli Studi di Pavia IRCCS Policlinico S. Matteo Rossella Nappi; la giornalista, scrittrice e fondatrice della newsletter The Period Corinna De Cesare e le influencer sportive creatrici del blog e delle pagine social Cicliste per Caso, Silvia Gottardi e Linda Ronzoni, unite dalla volontà di discutere e fare chiarezza su un tema ancora oggi poco trattato: il ciclo mestruale e la pratica sportiva.
Grazie alla moderazione di Corinna De Cesare, alle competenze scientifiche della prof.ssa Nappi e all’esperienza sul campo delle Cicliste per Caso, Decathlon ha così creato una campagna social per affrontare dubbi e falsi miti che ancora oggi esistono attraverso un dibattito stimolante e costruttivo, toccando temi che animano la discussione pubblica e trasmettendo pratici consigli. Una campagna che vuole trasmettere l’importanza della pratica sportiva e dell’ascolto del proprio corpo come preziosi alleati nella salute della donna, in tutte le sue fasi, anche quella del ciclo mestruale.
“Fare sport fa bene alla donna in qualunque fase del ciclo mestruale e, soprattutto nel periodo premestruale, la pratica sportiva può aiutare ad attenuare i dolori. Alcuni sport in particolare possono essere più funzionali nella fase mestruale e premestruale: un esempio è il nuoto che, è stato provato, può alleviare il dolore mestruale perché contrasta la produzione delle prostaglandine, le sostanze che fanno contrarre l’utero”, spiega Nappi, che ha curato anche una pagina all’interno del sito Decathlon Italia dedicata proprio ai consigli su sport e ciclo mestruale, dove è possibile trovare indicazioni sulla tipologia di sport più indicato nelle diverse fasi del ciclo mestruale, ma anche consigli sulla scelta dell’abbigliamento e gli assorbenti più adatti per favorire la pratica sportiva. “Durante il ciclo mestruale meglio utilizzare indumenti che non costringano troppo i muscoli addominali e pelvici, e un reggiseno sportivo”, prosegue Nappi. “Gli assorbenti interni o la coppetta possono essere grandi alleati per lo sport, soprattutto per gli sport di salto come la pallavolo o il basket, o per quelli aerobici come la ginnastica artistica, perché irritano meno e sono più pratici.”
Oltre alla pagina dei Consigli, la campagna Ciclo&Sport è online sul canale YouTube di Decathlon, dove è possibile seguire il dibattito tra le protagoniste, ma non solo: il confronto verrà pubblicato in tre video pillole sulla pagina Instagram di Decathlon, per informare e coinvolgere le nuove generazioni su questo importante tema. Infine, in un più breve formato audio, sul profilo Spotify di Decathlon è possibile ascoltare gli interessanti consigli della prof.ssa Nappi.
“Il progetto Ciclo&Sport – dichiara Nicoletta La Torre, corporate communication manager di Decathlon Italia – rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione di una maggiore consapevolezza sulla pratica sportiva, un percorso che noi di Decathlon abbiamo a cuore per far sì che lo sport diventi inclusivo per tutti.”