Candeggina per le zampe degli animali? “Non va assolutamente usata”, Luca...

“La candeggina non va assolutamente usata, neanche diluita”, spiega Luca Robutti, presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Savona a Il Secolo XIX....

Occhio al diabete di cani e gatti

In Italia si stima che il diabete di cani e gatti colpisca da 1 soggetto su 500 fino a 1 su 100. La patologia...

Le vaccinazioni di cani e gatti

Le malattie infettive dei cani e gatti evolvono, gli stili di vita dei nostri amici a quattro zampe cambiano e così anche i medici...

Leishmaniosi in Emilia-Romagna: un pericolo per cani e proprietari

Sensibilizzare i medici veterinari sull’importanza di trattare i cani con un prodotto repellente e allo stesso tempo insetticida, per ridurre il rischio di Leishmaniosi,...

“Tour” per la salute del cane e del gatto

Ottimo esito per la seconda edizione dell’Auroncovet Tour destinato alla cura delle malattie tumorali nei cani e nei gatti. L’iniziativa, organizzata da Aurora Biofarma...

Capua, “In futuro, maiali, gatti e conigli possibili serbatoio COVID-19”

Secondo Ilaria Capua, direttrice dell’One Health Center of Excellence dell’Università della Florida, alcuni animali potrebbero essere, almeno in futuro, il serbatoio dell’infezione da coronavirus....

La leucemia felina nella pratica clinica

La leucemia felina è stato uno dei tanti argomenti affrontati nel corso del XXI Congresso Internazionale di Medicina del Cane e del Gatto di...

Animali da compagnia, via libera agli spostamenti extra-regionali

Via libera agli spostamenti, anche extra-regionali, di animali da compagnia. Lo ha chiarito il Ministero della Salute con la nota del 15 maggio 2020...

Baubeach, la spiaggia per cani liberi e in salute

Baubeach®, la prima spiaggia italiana per cani liberi, felici e in salute, depositaria di questo nome da oltre vent’anni e situata a Maccarese (Comune...

“Il veleno dei serpenti a sonagli uccide come il Covid”

È quanto sostengono alcuni ricercatori dell’Università dell’Arizona, che ritengono che la causa della mortalità da coronavirus sia un enzima contenuto anche nel veleno del...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....