Incontinenza e impotenza dopo prostatectomia radicale: “Quale intervento eseguire prima?”

DOMANDA “Ho 60 anni e da circa 2 anni sono sottoposto a intervento di prostatectomia per tumore alla prostata. Attualmente sono impotente e incontinente grave....

Bologna. “Ipertrofia prostatica benigna e nuovi trattamenti con energia termica e...

Ad oggi sono 33 i Centri italiani, pubblici e privati, presso i quali l’ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica benigna) viene trattato con energia termica...

Campagna Men’s Pro, “anche il Rugby contro il tumore della prostata”

Pfizer Italia promuove, in collaborazione con Europa Uomo e la Federazione Italiana di Rugby, la campagna di comunicazione e informazione Men’s Pro, che sfruttando...

Cisti renali e minzioni frequenti

DOMANDA Ho 55 anni e ho cisti renali in entrambi i reni. Alcune da 3 cm, un paio da 8 cm. Bevo circa due litri...

Perché l’estate migliora la fertilità

Merito anche delle vacanze che dovrebbero abbassare lo stress, l’estate è la stagione che più di tutte fa bene alla fertilità. A dirlo non...

Tumore della prostata: terapia più efficace con l’identikit dell’aggressività

Nuove armi contro il cancro alla prostata: farmaci, certo, ma anche nuove realtà di intervento chirurgico e di microscopica verifica del risultato ottenuto, grazie...

Lifting urogenitale contro prolasso e incontinenza

“Gravidanze, parti e menopausa sono momenti chiave nella vita della donna e possono causare il prolasso genitale e l’incontinenza urinaria. Nel nostro Paese, 1 donna...

Cancro alla prostata. Nuovo farmaco talazoparib contro il tumore alla prostata...

Nuovo farmaco contro il tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC, metastatic castration-resistant prostate cancer), con o senza mutazioni dei geni della ricombinazione...

Disturbi dopo intervento alla prostata

DOMANDA Il 5 settembre scorso sono stato operato di prostata col metodo TURP; tutto bene il post operatorio fino a quando mi sono accorto che...

Eiaculazione precoce, gli andrologi (SIA) preferiscono lo spray: “pillole obsolete”

Uno spray predosato costituito da due anestetici locali, lidocaina e prilocaina, che bloccano temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi nel glande, riducendone la sensibilità...

Ultimi Articoli

La natura come terapia e il suo impatto sul benessere psicologico

“2 ore, ogni giorno, nel parco.” In futuro, potrebbe essere questa la prescrizione per chi presenta problemi lievi di salute mentale. Un trattamento non...

Euroflora 2025 di Genova. “Tanta bellezza ed eccellenze provenienti dai migliori florovivaisti Italiani ed...

Un inno alla bellezza e alla sostenibilità, con 154 giardini da tutto il mondo estesi su 85mila m2 espositivi indoor e outdoor affacciati sul...

Ospedale di Treviglio-Caravaggio. “Eseguito delicato intervento d’urgenza per ricostruire bulbo oculare”

Nella notte tra il 16 e il 17 aprile 2025, l’équipe dell’Oculistica, diretta da Giovanni Gatti, ha eseguito un intervento d’urgenza per salvare l’integrità...

“Firmato Protocollo d’Intesa tra Arma dei Carabinieri e Università Campus Bio-Medico di Roma per...

Promozione della salute, formazione universitaria, tirocini e corsi di aggiornamento per i Carabinieri di tutta Italia nelle Strutture didattiche e di ricerca dell’Università Campus...

“Colpo della strega”. Il decalogo SIOT per riconoscerlo e affrontarlo

Arriva all’improvviso, un movimento sbagliato e in un attimo ci si ritrova letteralmente “piegati in due”: parliamo del blocco lombare acuto o lombalgia, più...