Gli effetti della diossine sulla salute umana
“L’uomo, in quanto vertice della catena trofica, risulta esposto alle conseguenze derivanti dalla presenza di diossine nell’ambiente anche a concentrazioni basse o addirittura bassissime....
“Se ‘vedi rosso’, fermati e vai dal medico”
Un giorno qualunque, Fabio, ancora giovane e dinamico, si sveglia, va in bagno e vede del sangue nelle urine. Lo nota, ma sembra non...
Tumore della vescica. “I sintomi aspecifici spesso ritardano la diagnosi”
Tumore della vescica. C’è ancora un forte bisogno di conoscenza di questa patologia oncologica, che, nella maggior parte dei casi, corrisponde ad un carcinoma...
Abbasso il Testosterone. Progetto contro il tumore della prostata
Divulgare e condividere i numerosi dati scientifici per sensibilizzare i singoli specialisti al migliore inquadramento diagnostico e terapeutico del paziente, partendo da quella che...
Marijuana. “Aumentano i casi di tumore al testicolo nei giovani”
Il tumore al testicolo è uno dei primi 5 tumori in termini di frequenza nel maschio di tutte le età, e il più frequente...
“Perché le coliche renali si verificano soprattutto in estate e al...
DOMANDA
“Ho 33 anni e soffro di coliche renali. Potrei sapere perché questo dolore tremendo della colica renale insorge soprattutto in estate e al mattino?
Grazie”
RISPOSTA
La...
Tumore della vescica. In Italia oltre 29mila casi e più di...
Il 90% dei tumori della vescica è di istologia uroteliale e, nel mondo, circa 573mila persone convivono con una diagnosi di questa malattia, responsabile...
Albano Laziale e Aprilia. Dal 21 giugno 2023 al via la...
Al via la campagna di prevenzione contro le patologie urologiche nell’uomo organizzata dal gruppo sanitario Lifenet Healthcare. A partire da mercoledì 21 giugno 2023...
“Incontinente dopo asportazione di tumore alla prostata. Quale terapia?”
DOMANDA
“Dopo circa 22 mesi dalla prostatectomia radicale robotica per tumore alla prostata sono molto incontinente, tre 5 e 7 pannoloni al giorno. È vero...
“Tumore della prostata favorito da infiammazione cronica della ghiandola prostatica”
È arrivata una nuova conferma, questa volta più solida scientificamente, sulla relazione tra infiammazione cronica della prostata e sviluppo del cancro alla prostata. È...