“Dopo un anno dalla TURP perdo le urine”
DOMANDA
“Sono stato operato di resezione endoscopica dell’adenoma prostatico (TURP) il 19/03/2019. Attualmente dopo 16 mesi dall’intervento ho delle perdite involontarie di urine al di...
“Mortalità specifica per cancro alla prostata dopo 15 anni al 2,7%,...
Dopo 15 anni, la mortalità specifica per il tumore della prostata è bassa, e rimane invariata indipendentemente dal fatto che il paziente sia stato...
Colore rosso delle urine. Può essere un segnale del tumore alla...
Una macchia rossa può cambiare la vita di una persona. Un giorno qualunque, Fabio, ancora giovane e dinamico, si sveglia, va in bagno e...
Tumore del rene: in Italia, 14mila nuovi casi ogni anno
“L’urologo ha un ruolo cruciale: nella grande maggioranza dei casi è la prima figura specialistica che incontra il paziente”, dichiara Walter Artibani, segretario generale...
Fumo aumenta del 20% le morti nei soggetti con tumore della...
Uno studio dell’Università di Lund, Svezia, ha analizzato la correlazione tra fumo e rischio di malattie e morte nel cancro alla prostata. Una possibile...
“1 uomo su 3 evita i controlli urologici”: gli allarmi che...
Ci risiamo con il solito dato allarmante: su circa 1.200 uomini di età compresa tra i 30 e i 65 anni, cioè un uomo...
Le raccomandazioni UE per lo screening del tumore alla prostata
Per anni Urologi, Oncologi e Radioterapisti hanno dibattuto sull’utilità dello screening per il tumore della prostata come strumento salvavita. Uno studio durato 20 anni,...
La chirurgia robotica debutta al Campus Bio-Medico
La chirurgia laparoscopica robot-assistita di ultima generazione debutta al Policlinico Universitario Campus Bio-Medico grazie al Robot Hugo, di Medtronic, per interventi mininvasivi e tempi...
Tumore della prostata, una nuova opportunità terapeutica
È la terza neoplasia maligna nella popolazione generale, la più frequente dei maschi adulti per i quali, dopo i 50 anni di età, rappresenta...
Tumore della prostata: maggiore sopravvivenza con attività fisica
L’attività fisica aumenta la sopravvivenza nel tumore della prostata. In particolare, la riduzione della mortalità serebbe stata calcolata fra il 31% e 37%. Nella...