Gotta. “Non è indice di virilità né una malattia relegata al...

“Uomini gottosi più intelligenti e virili?” Una falsa credenza nata nei secoli passati, quando la patologia era particolarmente diffusa tra personaggi noti e influenti....

DDL 946 sulla Reumatologia, AISF: “Una scelta politica sbagliata che penalizza...

L’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica AISF e il Comitato Fibromialgici Uniti CFU-Italia esprimono “profonda delusione e indignazione per la recente decisione della X Commissione Sanità...

Malattie reumatologiche rare, FIRA: “Diagnosi tardiva può compromettere la prognosi”

La Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia FIRA richiama l’attenzione sulle malattie reumatologiche rare, patologie poco conosciute ma con un forte impatto sulla...

Iss: “Negli ultimi 5 anni, 100mila prescrizioni di cannabis per uso...

Nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico, mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione...

Iss: “Valutare impiego integratori alimentari in ambito reumatologico”

Le malattie reumatologiche rappresentano un gruppo eterogeneo di disturbi, accomunati da processi infiammatori cronici. Sebbene per molte malattie di esse l’efficacia delle nuove terapie...

L’Aifa approva spesolimab (spevigo®) contro la psoriasi pustolosa generalizzata, grave malattia...

Diagnosi tardive, quando non mancate, dovute al difficile riconoscimento di forme sfumate, che rallentano l’accesso al percorso di cura; assenza, fino ad oggi, di...

“Le terapie più efficaci nella malattia di Behçet, condizione infiammatoria cronica...

Un team internazionale di ricercatori, coordinato dal prof. Giuseppe Lopalco, del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Ionica DiMePRe-J dell’Università di...

“Mepolizumab, anticorpo monoclonale per il trattamento della sindrome di Churg-Strauss o...

Febbre, stanchezza, calo ponderale, dolori articolari e ai muscoli. L’acronimo EGPA nasconde una malattia rara, conosciuta sia come granulomatosi eosinofilica con poliangite sia come...

AISF: “Prosegue da 30 giorni lo sciopero della fame per il...

“Sono 30 i giorni di digiuno a staffetta raggiunti da cittadini, volontari e pazienti a favore del riconoscimento della fibromialgia.” A annunciarlo è l’Associazione...

XV Congresso AIMO: “La tutela della salute oculare non può esulare...

La tutela della salute oculare non può esulare dalla valutazione globale del paziente. Da un lato, infatti, l’occhio è target di numerose patologie sistemiche...

Ultimi Articoli

BPCO, malattia silenziosa che colpisce 3,5milioni di Italiani. “Al via campagna BPCOpen, con consulenze...

La broncopneumopatia cronica ostruttiva BPCO è una malattia respiratoria cronica che in Italia colpisce circa 3,5milioni di persone e risulta essere la principale causa...

Bergamo. “A.O.B. dona casco speciale per prevenire la caduta dei capelli durante la chemioterapia”

È in funzione in Oncologia all’ASST Papa Giovanni XXIII il nuovo casco per prevenire l’alopecia dovuta ai trattamenti di chemioterapia, tra cui quelli per...

Leucodistrofia metacromatica. “Terapia genica precoce preserva funzione motoria e capacità cognitive”

La leucodistrofia metacromatica MLD è causata da mutazioni in un gene responsabile del metabolismo di particolari sostanze chiamate sulfatidi, che se non smaltite correttamente...

Settimana delle Vaccinazioni 2025, Oms-Unicef-Gavi: “10,3milioni casi di morbillo nel 2023; +20% rispetto al...

Oms, Unicef e Gavi, in occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, dal 24 al 30 aprile 2025, ritengono che gli sforzi per l’immunizzazione siano...

XXX Giornata Internazionale della Sensibilizzazione sul Rumore 2025. “I consigli per proteggere l’udito”

Il rumore è invisibile, ma il suo impatto è innegabile. Dalle strade trafficate delle città al ronzio dei macchinari nei luoghi di lavoro, la...