Disturbi dell’alimentazione, necessaria una “rete” di cura
Per disturbi dell’alimentazione si intendono i disturbi persistenti del comportamento alimentare che provocano danni sia alla salute fisica che al funzionamento psicosociale di chi...
Come dare “scacco matto” alle paure dei bambini per il nuovo...
Per tanti bambini il lockdown causato dal coronavirus è stato motivo di ansia, disagio, ma anche di paura: dopotutto bisognava affrontare quello che a...
Il dolore alle parti intime femminili
Si parla di vulvodinia localizzata quando il disturbo interessa una specifica zona vulvare come, ad esempio, il vestibolo vaginale (vestibolodinia) o il clitoride (clitorodinia)...
Al San Giovanni Addolorata di Roma, “Antivirus: Sosteniamo Chi ci Cura”
Al via il progetto Antivirus: Sosteniamo Chi ci Cura, programma di intervento psicologico di sostegno e valutazione rivolto al personale che opera nei reparti...
Disturbi del neurosviluppo: progetto di screening a Roma
Quattordici asili nido, per un totale di oltre 300 bambini. Questa la platea che sarà interessata dal progetto di screening per l’individuazione precoce dei...
Bullismo e disturbi del comportamento alimentare
L’obesità infantile è anche un fattore di rischio per l’insorgenza di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ed è spesso associata al dilagante fenomeno del...
Rinascere dall’autismo con la “Rosa di Gerico”
Un evento che per la prima volta sintetizza 4 diversi settori (arte contemporanea, ambiente, botanica, salute) è in programma sabato 26 ottobre, alla Casa...
“Rispettare le misure igienico sanitarie del Governo”. Raccomandazioni ENPAP
All’uscita degli ultimi – in cui vengono indicate le misure igienico sanitarie da adottare da parte di tutti i cittadini italiani per la gestione...
Stress da coronavirus, ecco come difendersi
In un momento di emergenza globale, scenari incerti e cambiamenti repentini di abitudini di vita, inevitabilmente si presenta anche lo stress. Ma c’è modo...
Gli sport di potenza funzionano “come gli ansiolitici”
Secondo uno studio scientifico pubblicato su Sports Medicine, le persone che si cimentano in allenamenti “contro resistenza”, come il sollevamento pesi, soffrirebbero meno di...