Rischio ansia e depressione dopo traumi cerebrali infantili
I traumi cerebrali si verificano quando una forza esterna causa un qualche tipo di disfunzione cerebrale, come perdita di coscienza, amnesia o danno al...
Perché ci sentiamo responsabili? Studio italiano svela i meccanismi alla base...
Quali sono i meccanismi neurali che consentono di sentirci responsabili delle nostre azioni? Li rivela lo studio dal titolo How the Effects of Actions...
Covid-19. Insonnia, stress e depressione. Si dorme meno e si mangia...
Depressione, peggioramento della qualità del sonno, stress da isolamento per proteggersi dal Coronavirus e aumento del consumo di cibo per gestire l’ansia con conseguente...
Come riconoscere la dipendenza da smartphone
Ecco i criteri diagnostici per riconoscere la dipendenza da smartphone negli adolescenti elaborati da studi condotti in Corea del Sud, dove il fenomeno ha...
Contraccettivi ormonali e depressione: “Solo confusione e inutili allarmismi”, dice Franca...
La neopresidente della SIC-Società Italiana della Contraccezione, Franca Fruzzetti, interviene riguardo la pubblicazione della nota Aifa, diffusa il 15 novembre, sul rischio di depressione...
Depressione degli adolescenti e le raccomandazioni dei pediatri
A partire dai 12 anni di età, gli adolescenti dovrebbero sottoporsi a uno screening annuale per valutare la depressione, mentre quelli con fattori di...
Bullismo e disturbi del comportamento alimentare
L’obesità infantile è anche un fattore di rischio per l’insorgenza di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ed è spesso associata al dilagante fenomeno del...
Parte progetto Ricominciare, per aiutare la mente nel post-COVID
Il COVID-19 ha annullato ogni possibilità di contatto umano, ma non il bisogno di socializzare. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani, che...
Gioco d’azzardo in Italia: colpisce il 43,7% degli uomini e il 29,8%...
In Italia il gioco d’azzardo è un problema che interessa il 43,7% degli uomini e il 29,8% delle donne. A metterlo in evidenza è l’Università Popolare delle...
Il dolore alle parti intime femminili
Si parla di vulvodinia localizzata quando il disturbo interessa una specifica zona vulvare come, ad esempio, il vestibolo vaginale (vestibolodinia) o il clitoride (clitorodinia)...