Parte progetto Ricominciare, per aiutare la mente nel post-COVID
Il COVID-19 ha annullato ogni possibilità di contatto umano, ma non il bisogno di socializzare. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani, che...
Sportello GAP: “Se hai problemi col gioco, fatti aiutare!”
È attivo nell’ASST Bergamo Ovest (Ospedale di Treviglio) un ambulatorio che vuole essere un punto informativo, di ascolto e di supporto per i giocatori,...
Fumo, droghe, gioco, sesso e alcol: quando diventano dipendenze?
Nella vita di tutti i giorni spesso capita di sottovalutare le richieste nocive e dannose che il nostro corpo ci manda inconsciamente. Sappiamo davvero...
Depressione persistente per 1 paziente su 3 nel periodo post-Covid
A 3 mesi dalle dimissioni, circa 1/3 dei pazienti ricoverati per Covid-19 continua a soffrire di disturbi psicopatologici come depressione, ansia, insonnia e sindrome...
Depressione postpartum. Una giornata mondiale per la sensibilizzazione
La depressione post partum (DPP) o depressione puerperale è un disturbo che colpisce, con diversi livelli di gravità, dall’8 al 12% delle neomamme ed...
Alopecia areata e rischio patologie psichiatriche
Secondo alcuni ricercatori della Yonsei University, i pazienti con alopecia areata presentano un maggior rischio di patologie psichiatriche associate all’autolesionismo intenzionale, rispetto agli altri...
Alcol e droghe in adolescenza. Il parere dello psichiatra Paolo Girardi
Secondo i dati 2018 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una cifra compresa tra 10 e il 20% degli adolescenti nel mondo soffre di disturbi mentali;...
Contro i disturbi dell’alimentazione scendono in campo le “guerriere” di Instagram
La community Instagram delle ED warriors (Eating Disorder), “guerriere” che lottano contro i disturbi dell’alimentazione, è divenuta oggi uno strumento di aiuto contro queste patologie:...
Le crisi psicogene non epilettiche
“Le crisi psicogene sono ‘attacchi’ improvvisi che si presentano in modo simile alle crisi epilettiche – afferma il prof. Umberto Aguglia dell’Università Magna Graecia...
Le benzodiazepine aumentano il rischio di demenza
Attenzione alla somministrazione di benzodiazepine, farmaci assunti essenzialmente come ansiolitici, che secondo una recente pubblicazione possono essere dannosi per il cervello degli esseri umani...