Ricerca FIMP: “L’84% dei genitori Italiani indica il Pediatra di famiglia...
L’84% dei genitori Italiani indica il Pediatra di famiglia come la prima scelta per la cura dei propri figli, bambini e adolescenti; il 75%...
Priapismo da bicicletta, un fenomeno raro che non risparmia bambini e...
La bicicletta ha molteplici effetti benefici cardiovascolari. Tuttavia può essere una fonte ben documentata di significativi disturbi urologici dell’apparato sessuale maschile, ma anche femminile....
Morbillo, rosolia, parotite e varicella, SItI: “Abolizione obbligo vaccinale rischia di...
La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica SItI esprime parere contrario sull’abolizione delle vaccinazioni obbligatorie per morbillo, rosolia, parotite e varicella: “L’Italia...
Protocollo Assobibe: 10% in meno di zucchero nelle bibite e niente...
Un nuovo taglio del 10% dello zucchero immesso in consumo nel biennio 2020-2022. Al fine di tutelare i consumatori più giovani, l’accordo prevede anche...
Amiloidosi cardiaca, una malattia rara dell’adulto
Sono circa 2milioni i malati rari nel nostro Paese, secondo la rete Orphanet Italia, e ogni anno si contano 19mila nuove diagnosi. Nella maggior...
La pandemia non ferma Cuori in Emergenza
Ogni anno nel mondo nascono 2 milioni di bambini malati di cuore, di cui 1,5 milioni non hanno speranza di vita perché nati in...
Veneto. “Primo caso autoctono di Dengue in Regione. Attivata disinfestazione straordinaria...
Notificato dal Veneto il primo caso autoctono di Dengue del 2024. A livello nazionale, altre Regioni hanno già registrato nel corso di questa stagione...
Nuova epatite acuta nei bambini
Una nuova forma di epatite acuta ha colpito da gennaio 2022 decine di bambini in Europa. Per ora ne rimane sconosciuta la causa, così...
Nirsevimab previene le infezioni respiratorie del virus sinciziale
I risultati dello studio di Fase 2b su Nirsevimab somministrato ai neonati pretermine sani hanno dimostrato una riduzione significativa del bisogno di assistenza medica...
Anomalie della mano del bambino, il ruolo della chirurgia e riabilitazione
Le malformazioni della mano colpiscono in media 1 bambino ogni 1500 nati; possono essere di diversa entità e gravità, da uno sviluppo anatomico funzionale...