In crescita le malattie esantematiche. Dal pediatra, le regole per una...

Con l’arrivo della primavera si ripresenta, puntualmente, un picco di incidenza di malattie esantematiche, patologie infettive di natura virale o batterica, che colpiscono principalmente...

Pertosse, come riconoscerla

Per la pertosse, a differenza delle altre malattie infantili, l’immunità conferita da una prima infezione non è definitiva, ma declina col tempo. La pertosse...

Priapismo da bicicletta, un fenomeno raro che non risparmia bambini e...

La bicicletta ha molteplici effetti benefici cardiovascolari. Tuttavia può essere una fonte ben documentata di significativi disturbi urologici dell’apparato sessuale maschile, ma anche femminile....

Bullismo. 10 regole per sconfiggerlo

Dai Pediatri dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici WAidid, ecco il decalogo per combattere e sconfiggere il bullismo: 1. RISPETTA. l...

Ferro e vitamina D. L’opinione del prof. Marcello Giovannini

“Ferro e Vitamina D rientrano tra le carenze nutrizionali più diffuse tra i bambini europei sani, e meritano la dovuta attenzione. Una dieta bilanciata...

Bambini diabetici, vaccinazioni e novità terapeutiche

Sebbene le cause del diabete di tipo 1 siano ancora sconosciute all’origine (cause genetiche, ereditarie o fattori ambientali), ciò che invece appare chiaro agli...

Parassiti e prurito anale nei bambini. Ecco le 10 regole per...

Un prurito intenso, avvertito nella zona perianale soprattutto durante le ore notturne, è il sintomo principale che deve destare sospetto. Ad accompagnarlo, spesso anche...

Bergamo, un laser in dono all’Oncologia Pediatrica

Continua l’impegno dell’associazione “ConGiulia” Onlus per i minori affetti da tumore in cura al Papa Giovanni XXIII. L’associazione ha effettuato una donazione di 10.000...

Olio di canapa sativa per la prevenzione cardiovascolare. Studio clinico

L’uso di un integratore nutrizionale a base di olio di semi di canapa sativa può aiutare nella modulazione dell’iperlipidemia. È questo il risultato di...

Tonsillectomia: solo benefici a breve termine

La tonsillectomia, cioè l’asportazione delle tonsille, può ridurre le infezioni ricorrenti della gola ed i disordini della respirazione nel sonno di natura ostruttiva, ma...

Ultimi Articoli

Allarme Medici estetici FIME: “Sicurezza non è un optional. Anche i filler possono fare...

Alla vigilia del XII Congresso Nazionale 2025, in programma il prossimo settembre a Napoli, gli esperti della Federazione Italiana Medici Estetici FIME mettono in...

Carcinoma al polmone, studio Italia-Usa su JAMA Oncology: “Anche i carcinomi avanzati operabili grazie...

Un mix tra chemio e immunoterapia rende operabili i casi di carcinoma polmonare avanzato. Per la precisione, è stato possibile operare con successo ben...

“Un nuovo ecografo per la Senologia del Policlinico di Modena”

Un nuovo ecografo di ultima generazione per la Chirurgia Oncologica e Senologica del Policlinico di Modena, diretta dalla dott.ssa Enza Palma, del valore di...

Anemia falciforme severa SCD o beta-talassemia trasfusione-dipendente TDT. “Terapia genica exagamglogene autotemcel (exa-cel) efficace...

Vertex Pharmaceuticals Incorporated ha annunciato dati positivi a lungo termine relativi a exagamglogene autotemcel (exa-cel) derivanti da studi clinici globali condotti su persone affette...

XX Giornata Nazionale AIL 2025. “Supportare da vicino i pazienti affetti da patologie ematologiche,...

Sabato 21 giugno 2025 si celebra la XX edizione della Giornata Nazionale per la Lotta Contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, sotto l’alto patronato del...