Mal di schiena, “assolto” il lavoro sedentario
Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Istituto per l’Attività Fisica dell’Università Deakin di Melbourne, il lavoro sedentario non provoca mal di schiena. Gli...
Movimenti anche vigorosi contro artrosi e artrite
Artrite e artrosi in particolare nelle estremità inferiori possono essere allontanate da attività fisica moderatamente vigorosa. È quanto si sostiene in uno studio americano...
Dita danneggiate dall’artrosi. A Firenze si impiantano protesi in titanio
Alla Asl Toscana centro si impiantano protesi di titanio per riparare le dita danneggiate dall’artrosi: è quanto è stato applicato a due pazienti sottoposti...
I 5 infortuni più frequenti del tennista
Quali sono i distretti più sensibili per chi pratica tennis, tanto a livello professionistico quanto amatoriale? Schiena, spalla, gomito, caviglia e ginocchio. Il tennis...
Protesi d’anca rivestite in ceramica: per gli ortopedici SIOT “non sono...
Le protesi d’anca rivestite in ceramica non arriveranno nel 2020 e non sono eterne. È questo in sintesi il messaggio della società degli ortopedici,...
Osteoporosi, ortopedici contro il fumo per proteggere le ossa
Il fumo è ormai da tutti conosciuto come un fattore che aumenta il rischio di ammalarsi di patologie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche. Ma non...
Dolori alla spalla non traumatici: “inefficace la chirurgia”
I dolori di natura non traumatica della spalla spesso derivano da degenerazione dei tendini della cuffia e la chirurgia risulterebbe inefficace. Inoltre, il dolore...
Frattura di femore nel Lazio: aumentano gli interventi e diminuisce l’attesa
“Nel Lazio gli interventi chirurgici entro i 2 giorni per la frattura del femore sono quasi raddoppiati, passando dal 31% (2012) al 57,5% (2018). Un dato molto...
Prevenzione tumore testicolare, HIV e osteoporosi a Padova
Continua con successo di partecipazione le campagne di prevenzione del tumore al testicolo “Uova Senza Sorprese” e dell’osteoporosi “Non Mollare l’Osso”, organizzate dalla Fondazione...
“Le Banche della Vita”: per gli ortopedici carenza di tessuto muscoloscheletrico
Le banche dei tessuti hanno il compito di prelevare i tessuti, conservarli, distribuirli e destinarli al trapianto, certificandone l’idoneità e la sicurezza. “Avere a disposizione...