Robotica per la protesi al ginocchio. “Ospedale S. Carlo di Nancy...
I robot in sala operatoria sono ormai realtà, ma in questo settore le “macchine” non sono progettate per sostituire l’uomo: i sistemi tecnologici supportano...
Lombardia. “Liste d’attesa ridotte per mammografie, TAC e risonanze magnetiche”
Regione Lombardia, con un secondo provvedimento, chiede ad ASST, IRCCS e soggetti privati accreditati di aumentare le prestazioni di specialistica ambulatoriale. In particolare, nel...
Protesi del braccio. Tecnica TMR “aggira” la memoria del cervello per...
“La funzione della tecnica TMR è creare i presupposti per l’impianto protesico. Anni fa – dichiara il dott. Guido Staffa, neurochirurgo specializzato nella chirurgia...
Treviglio. Eseguito il primo intervento di doppia protesi ginocchio-anca
L’équipe medica del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, diretta dal dott. Raymond Karl Klumpp, ha eseguito un intervento di protesi in...
San Raffaele di Ceglie Messapica. Open day gratuito dedicato alla salute...
La Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica (BR) dedica una mattinata alla salute delle ossa con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione...
Nuova tecnica chirurgica per la lussazione della rotula eseguita presso l’Ospedale...
Nelle scorse settimane presso il presidio ospedaliero di Treviglio Caravaggio è stato eseguito un intervento innovativo per la riparazione artroscopica del legamento mediopatellare femorale...
Rapporto Agenas-Aiop sulla “salute” della Sanità pubblica e privata
Il sistema privato precede quello pubblico, soprattutto con l’eccellenza della cardiochirurgia. È questa la fotografia sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale, secondo...
Lombardia. Redirect Pain contro il dolore persistente post-operatorio
Con l’obiettivo di disegnare una nuova e più appropriata presa in carico del paziente chirurgico, prima, durante e dopo il ricovero, garantendo un’assistenza di...
Le terapie del mieloma multiplo
Il mieloma multiplo è una patologia rara che rappresenta l’1% di tutti i tumori globalmente considerati e, nonostante ciò, è la seconda neoplasia ematologica...
Romosozumab, nuova terapia contro l’osteoporosi delle donne in menopausa
Romosozumab, indicato per il trattamento dell’osteoporosi severa in donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura, ha ottenuto da parte di Aifa la rimborsabilità...