“Clicca il neo”, l’applicazione per monitorare nei e macchie della pelle

La salute è a portata di clic grazie a “Clicca il Neo”, applicazione per identificare i nei sospetti direttamente dal proprio smartphone. Il metodo...

“Fusion biopsy” per una diagnosi più precisa di tumore alla prostata

Per arrivare a diagnosticare il tumore della prostata in caso di PSA alterato, la tecnica “fusion biopsy” consente all’urologo di essere molto più preciso...

Il dolore cronico

Per dolore cronico si intende un dolore costante, che persiste per molti mesi, spesso per anni, che può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo,...

Centro di eccellenza per il dolore cronico in Basilicata

Per i pazienti del sud con dolore cronico una buona notizia arriva dalla Basilicata. A Rionero in Vulture, nei pressi di Potenza, è infatti...

Causa genetica per il tumore del testicolo

La causa del tumore del testicolo, come di moltissimi altri tipi di tumore, è sconosciuta. Sappiamo che il criptorchidismo è un fattore predisponente, che...

Tumori: arriva la biopsia liquida non invasiva

Una biopsia liquida per analizzare le vescicole, rilasciate nel sangue dai tumori, che trasportano le aberrazioni molecolari del tessuto tumorale di origine. È questo,...

Progetto “Health Coaching” per la malattie onco-ematologiche

Il progetto sperimentale si chiama “Medici - Pazienti - Parenti” ed è promosso e finanziato dalla Fondazione Renata Quattropani Onlus di Giovanna Ferrante, dal...

Tumori, la miglior prevenzione possibile

Qual è la migliore prevenzione dei tumori? Uno stile di vita sano, come raccomandano i medici. E poi i test di screening dei tumori...

World Cancer Day, “occhio” al virus HPV

In occasione del World Cancer Day vorremmo che particolare attenzione venisse dedicata a un virus molto particolare, HPV. Infatti sembra che proprio da questo...

In aumento anche il tumore del testicolo

L’esordio del tumore del testicolo può simulare una semplice infiammazione (orchite-epididimite), gonfiore dello scroto (idrocele), dolore o infertilità. Per questo si raccomanda l’autopalpazione periodica...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....