Campagna di prevenzione sul Papillomavirus (HPV). Il parere Giancarlo Icardi, infettivologo...

Ogni anno in Italia si registrano quasi 5mila casi di tumori HPV-correlati attribuiti ad infezioni croniche collegate a ceppi oncogeni del Papillomavirus umano (HPV)....

Tumore del testicolo: aumento incidenza con 2.400 nuovi casi l’anno. Veneto...

Gli ultimi dati del registro tumori riportano una continua crescita di tumori testicolari, il tumore solido più frequente nei giovani uomini (il 12% di...

Tumori della mammella, Lagalla: “Servizi non del tutto sufficienti”

Secondo il report I Numeri del Cancro in Italia 2020, il cancro della mammella resta la neoplasia più frequente. Ogni anno sono quasi 55mila...

Trastuzumab deruxtecan per il trattamento del tumore al seno HER2+ metastatico

Trastuzumab deruxtecan è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o...

Laser verde Greenlight, il trattamento “gentile” che vaporizza la prostata

Una buona notizia per i sette milioni di uomini italiani che soffrono di iperplasia prostatica benigna. Da un recente simposio di Roma è emerso infatti...

8 maggio, Giornata mondiale del tumore ovarico

Promossa dalla World Ovarian Cancer Coalition, che riunisce 130 associazioni pazienti di 50 Paesi, torna l’8 maggio la Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, per...

La ricerca e le novità farmacologiche in oncologia

Attualmente sono oltre 300 i prodotti biotech in fase di sviluppo da parte di aziende farmaceutiche italiane. Tre terapie avanzate su 6 autorizzate in...

Nuova terapia per il carcinoma avanzato del fegato

La Commissione Europea ha approvato atezolizumab in combinazione con bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma epatocellulare (HCC) in stadio avanzato....

Tumore della mammella “bloccato” da farmaco contro osteoporosi

La scoperta è dell’istituto dei tumori di Napoli. Un farmaco utilizzato contro l’osteoporosi diminuisce le recidive e aumenta significativamente la sopravvivenza delle donne in pre-menopausa affette...

Melanomi aggressivi e follow-up radiologico

Non c’è consenso sull’utilità del monitoraggio radiologico nei pazienti con melanomi ad alto rischio. Secondo una recente consensus conference britannica, la sorveglianza per i...

Ultimi Articoli

Nuove ipotesi sull’origine dell’acufene

La percezione di un ronzio fastidioso alle orecchie, definita acufene, quasi sempre diviene debilitante. Oltre al fastidio di tali fischi persistenti o altri suoni...

Liguria. “Potenziata la rete delle cefalee allo scopo di migliorare l’intero percorso assistenziale”

Secondo i dati dell’Oms, si stima che nel nostro Paese soffra di cefalee il 12% della popolazione adulta, con un’incidenza 3 volte superiore nelle...

Sorveglianza RespiVirNet. “Rhinovirus dominano le sindromi simil-influenzali dell’ultima settimana”

Aumenta l’incidenza delle sindromi simil-influenzali in Italia, che nell’ultima settimana si attesta a 10,7 casi per mille assistiti (rispetto a 9,3 dello scorso bollettino),...

Adele Khodr (Unicef): “La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo...

“La Striscia di Gaza è il luogo più pericoloso al mondo per essere un bambino”, dichiara Adele Khodr, direttrice regionale dell’Unicef per il Medio...

“È sempre necessario operare il varicocele?”

DOMANDA “Mio figlio di 22 anni ha il varicocele. L’esame del liquido seminale ha evidenziato 15milioni di spermatozoi, 95% di forme alterate, 12% di movimenti....