Farmaco anticancro con solo paracetamolo. Allarme OMS

La notizia è di qualche giorno addietro, ma alcuni nostri lettori ci chiedono di saperne di più. Il prodotto “taroccato” è confezionato in modo...

Virus HPV: con la vaccinazione diminuiscono infezioni e tumori

I due ceppi di papilloma virus umano (hpv) collegati al cancro del collo dell’utero diminuiscono grazie al fatto che questi siano contenuti nel vaccino...

Mieloma, positivi i risultati delle nuove terapie

Il mieloma è ancora considerato una malattia inguaribile, ma negli ultimi due decenni si è passati da una sopravvivenza media di poco superiore ai...

Mammografo “intelligente” a Conegliano

La Senologia Diagnostica del Centro di Medicina Conegliano (viale Venezia 87/A) muove un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno...

Tumore del rene metastatico: immunoterapia aumenta sopravvivenza del 47%

Buone notizie per il trattamento dei tumori renali metastatici. Secondo i risultati dello studio di fase III Keynote-426 presentati al Congresso internazionale sui tumori...

Leucemia linfatica cronica e nuove cure

La leucemia linfatica cronica (LLC) è un tumore a lenta crescita del quale non si conoscono ancora le cause. Colpisce ogni anno 1 persona...

Antinfiammatori, scoperto meccanismo d’azione antitumorale

Si chiama deacetilasi Sirt1 il bersaglio molecolare attraverso cui i farmaci analgesici detti fans, ormai noti da tempo, esplicano l’azione antitumorale. Dunque farmaci come...

Cistite attinica

Circa il 20% dei soggetti trattati con radioterapia per tumore della prostata ma anche della cervice uterina, vescica e colon retto sviluppano la cistite...

Farmaci biologici e Car-T nella cura delle leucemie acute

La leucemia acuta è una neoplasia che colpisce le cellule contenute nel midollo osseo, che invece di trasformarsi in cellule del sangue occupano progressivamente...

Melanomi cutanei e “metastasi in transito”

Quando i melanomi cutanei sono associati a satellitosi e metastasi in transito (SITM), la diagnosi è peggiore. Queste le conclusioni di uno studio che...

Ultimi Articoli

Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare

Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...

Malattie croniche dell’intestino: “Insorgono tra i 20 e i 40 anni, ma interessano anche...

I disturbi più comuni tra chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali sono dolori addominali, spossatezza e sanguinamenti. “Patologie come la malattia di Crohn...

SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...

Liguria. “Impegno della Giunta regionale a introdurre il servizio di Psicologia nelle scuole”

“Il servizio di Psicologia Scolastica è uno strumento importante per affrontare i nuovi disagi non più in via emergenziale, ma in modo strutturale, per...

Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi”

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...