Le parole per adeguare la comunicazione medico-paziente oncologico
“Salute, ascolto, fiducia e engagement”. Sono queste le 4 parole chiave per adeguare la comunicazione tra medici e pazienti onco-ematologici al nuovo scenario dominato...
Prevenzione e ricerca dei tumori femminili
“Negli ultimi anni, rispetto ai tumori femminili si sono registrati maggiore sopravvivenza, più agevole accesso alle cure e migliore qualità della vita delle pazienti....
Scoperti i meccanismi genetici che regolano la crescita del tumore
Dalla ricerca sulle malattie genetiche rare arriva un’importante scoperta sui meccanismi che regolano la crescita tumorale. Studi condotti all’Istituto Telethon di Genetica e Medicina...
Tumore del testicolo, una neoplasia frequente ma curabile
Il tumore del testicolo colpisce i giovani maschi e rappresenta la causa più frequente di neoplasia dai 15 ai 35 anni. Ma per fortuna...
Nei recettori la chiave per sconfiggere la leucemia linfatica cronica
La leucemia linfatica cronica è la forma di leucemia più frequente negli adulti e comporta la duplicazione incontrollata di cellule del sistema immunitario (i...
Troppo sonno può ridurre la sopravvivenza al cancro mammario
Il sonno può ridurre la sopravvivenza? A prima vista potrebbe sembrare una bufala ma così non è in quanto la notizia arriva dalla prof.ssa...
Farmaci antiblastici e rischio operatori
I farmaci antiblastici sono considerati “hazardous drugs”, ossia “cancerogeni per l’uomo”, come evidenziato anche da IARC Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, sulla...
Immunoterapia contro il carcinoma polmonare
La ricerca affila le armi contro il tumore con un nuovo approccio terapeutico: l’immunoterapia, il nuovo pilastro nel trattamento del cancro insieme a chemioterapia,...
Tumore al polmone: in Italia, solo 1 struttura su 10 raggiunge...
Solo l’11% delle strutture italiane raggiunge i 150 interventi che rappresentano lo standard di riferimento istituzionale per valutare il grado di esperienza di un...
Incidenza del melanoma raddoppiata in 10 anni. Il punto a Brescia
L’incidenza del melanoma, tumore maligno della cute, è in continua crescita, addirittura raddoppiata negli ultimi 10 anni; nel nostro Paese si stimano 13.800 nuovi...