HPV. Intesa Associazioni e Istituzioni per raggiungere il 90% di vaccinazioni...
Eliminare in Italia tutti i casi di cancro provocati dall’HPV è un obiettivo raggiungibile. Il messaggio – ribadito nel corso di una conferenza stampa...
Quizartinib, nuovo farmaco contro la leucemia mieloide acuta (LMA)
Quizartinib è il nuovo agente sperimentato in monoterapia per il trattamento degli adulti con leucemia mieloide acuta (LMA) FLT3-ITD positiva, una forma estremamente aggressiva di...
Sars-Cov-2. I consigli per trapiantati, immunodepressi e pazienti in terapia con...
Le evidenze scientifiche indicano che i pazienti immunodepressi, come ad esempio le persone con immunodeficienze congenite o secondarie, le persone trapiantate, le persone affette...
Abbasso il Testosterone. Progetto contro il tumore della prostata
Divulgare e condividere i numerosi dati scientifici per sensibilizzare i singoli specialisti al migliore inquadramento diagnostico e terapeutico del paziente, partendo da quella che...
L’origine comune di due tumori femminili: ovaio e mammella
Secondo uno studio di alcuni ricercatori della Boston University School of Medicine due tumori femminili potrebbero avere una stessa origine. Si tratta del tumore...
Nuove opportunità di cura per la leucemia linfoblastica acuta
I pazienti italiani con Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) da precursori delle cellule B, forma aggressiva di Leucemia che colpisce bambini e adulti, hanno nuove...
Editing genetico: nuovo approccio ne migliora efficacia e precisione
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon descrivono un nuovo meccanismo con cui è possibile migliorare l’efficacia di questa tecnologia e superare gli ostacoli finora presenti...
Gastroenterologia, AIGO: “Quasi ovunque saltati visite e esami prenotati”
Il perdurare dell’emergenza COVID non incide solo sugli interventi chirurgici programmati, ma anche su visite ed esami prenotati persi perché annullati o rinviati sine...
La radioterapia che cura i tumori. Indagine AIRO
Radioterapia oncologica italiana in continua evoluzione: lo confermano i risultati dell’indagine nazionale promossa da AIRO, Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica, sulla quantità...
I Benefici dell’Attività Fisica nei Pazienti con Tumori Genitourinari
I pazienti che convivono con i tumori genitourinari sono in aumento e attualmente in Italia se ne registrano circa 1milione: 500mila pazienti con tumore...