Rischio meningioma nelle donne trattate con Androcur
Il ciproterone acetato (Androcur), farmaco utilizzato anche per l’irsutismo e l’acne, può causare il meningioma nella donna. Ma per fortuna in Italia, almeno ufficialmente,...
Riprodotto in provetta glioblastoma, il più aggressivo tumore del cervello
Dalla riproduzione in laboratorio del glioblastoma – il più aggressivo tumore cerebrale purtroppo ancora oggi senza efficaci terapie – allo studio di cure personalizzate...
Mamma dopo il cancro in meno di 2 anni
Diventare mamma dopo il cancro è possibile. La buona notizia è che la percentuale di successo per le pazienti oncologiche è salita: 7 su...
“Ho il tumore della vescica e mi hanno consigliato il test...
DOMANDA
“Dopo varie recidive di tumore superficiale della vescica con i citologici urinari erano sempre negativi, anche quando c’era il tumore recidivo, mi è stato...
Tumore orofaringeo: scoperto il luogo dove si annida il virus HPV
La causa principale del tumore orofaringeo è l’HPV ma ancora non sappiamo perché il virus sfugga al controllo del nostro sistema immunitario. Una risposta...
Incidenza del melanoma raddoppiata in 10 anni. Il punto a Brescia
L’incidenza del melanoma, tumore maligno della cute, è in continua crescita, addirittura raddoppiata negli ultimi 10 anni; nel nostro Paese si stimano 13.800 nuovi...
La terapia mirata del melanoma
I progressi compiuti dalla ricerca scientifica, in termini di individuazione di specifiche mutazioni a carico del DNA della cellula tumorale, hanno permesso lo sviluppo di...
Linfoma anaplastico a grandi cellule e protesi mammarie
Nuovo allarme per impianto di protesi mammarie e insorgenza del Linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL, dall’inglese Anaplastic Large Cell Lymphoma). Si tratta di...
Tumore cerebrale trattato con termoterapia laser al Besta di Milano
Una nuova tecnica mininvasiva in grado di ridurre il rischio clinico, le complicanze e l’ospedalizzazione, aumentare le possibilità di intervento rispetto alla chirurgia tradizionale,...
Tumore delle articolazioni e dei tendini. Farmaco ne riduce dimensioni
Il tumore tenosinoviale a cellule giganti (TGCT), definito in precedenza sinovite villonodulare pigmentosa (PVNS) o tumore a cellule giganti della guaina tendinea (GCTTS), è...