Sigarette elettroniche, American Heart Association: “Non meno dannose di quelle tradizionali”
Secondo un rapporto dell’American Heart Association, pubblicato su Circulation, il fumo delle sigarette elettroniche non sarebbe meno rischioso di quello delle sigarette tradizionali. È...
Tumori neuroendocrini dell’intestino. Una nuova sonda per localizzarli anche durante l’intervento
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia IEO, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN e di Sapienza Università di Roma – coordinati da...
“In Lombardia oltre 600mila persone hanno affrontato un tumore”
Nei giorni scorsi, durante l’incontro con la stampa tenutosi a Milano a Palazzo Pirelli, è stato presentato il nuovo Intergruppo Consiliare lombardo per la...
Tumore della mammella avanzato. Parere favorevole dell’Ema per elacestrant (orserdu®)
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano CHMP dell’Agenzia Europea dei Medicinali ha espresso parere positivo per elacestrant (orserdu®), indicato per il trattamento...
Otorinolaringoiatri: “Riduzione reparti dedicati nel Ssn. A rischio le competenze acquisite”
I disturbi dell’udito e le malattie dell’orecchio colpiscono circa 7milioni di italiani, con un costo diretto e indiretto di oltre 36miliardi di euro. L’Otorinolaringoiatria...
“Se ‘vedi rosso’, fermati e vai dal medico”
Un giorno qualunque, Fabio, ancora giovane e dinamico, si sveglia, va in bagno e vede del sangue nelle urine. Lo nota, ma sembra non...
Tumore della vescica. “I sintomi aspecifici spesso ritardano la diagnosi”
Tumore della vescica. C’è ancora un forte bisogno di conoscenza di questa patologia oncologica, che, nella maggior parte dei casi, corrisponde ad un carcinoma...
Glofitamab, primo anticorpo bispecifico per i linfomi a grandi cellule recidivanti...
La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di glofitamab per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule...
Abbasso il Testosterone. Progetto contro il tumore della prostata
Divulgare e condividere i numerosi dati scientifici per sensibilizzare i singoli specialisti al migliore inquadramento diagnostico e terapeutico del paziente, partendo da quella che...
Oncologia medica. “A Napoli un progetto in 5 tappe per migliorare...
Informare i pazienti, formare i curanti, coinvolgere i malati nel percorso di cura e supportarli durante il periodo delle terapie. Questi i punti chiave...