Tumore alla mammella, pazienti disponibili a terapia oncologica dopo intervento
Più dell’80% delle pazienti operate di tumore alla mammella teme ritardi nella disponibilità Italia di nuovi trattamenti in grado di migliorare la sopravvivenza; di...
Linfoma follicolare: trattato il primo paziente con CAR-T, il linfocita ingegnerizzato
Per la prima volta in Italia un paziente affetto da linfoma follicolare refrattario alle terapie convenzionali è stato trattato con le cellule CAR-T anti-CD19,...
Bari: assistenza psicosociale al paziente oncologico
La fragilità del paziente oncologico è tra le priorità da gestire, attraverso un adeguato supporto psicosociale, in tutte le fasi della malattia, dalla diagnosi...
Open weekend di ginecologia con visite e pap test gratuiti al...
Dal 6 al 9 marzo, in occasione della Festa della Donna, Fondazione Onda-Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere organizza l’Open Weekend...
Brigatinib, nuova terapia contro il tumore del polmone
L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole raccomandando l’approvazione di Brigatinib in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro del...
Cemiplimab, la prima immunoterapia per le forme avanzate di carcinoma cutaneo
Il carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) avanzato colpisce zone come cuoio capelluto, viso, orecchie, collo, braccia o gambe, con lesioni evidenti, che possono...
Terapie più efficaci contro le leucemie
Terapie sempre più efficaci e mirate per le persone colpite da un tumore del sangue. Immunoterapia e tecnologia CAR-T negli ultimi anni hanno “rivoluzionato”...
Tumore ovarico, le proteine che facilitano le metastasi
Le metastasi tumorali rappresentano una delle cause più frequenti di mortalità nelle donne con carcinoma ovarico. Comprendere le ragioni della diffusione metastatica è una...
Robot e Laser nel Trattamento delle Patologie Urologiche
Intervista prof. Carlo Terrone
Direttore Clinica Urologica, Policlinico San Martino di Genova
Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per il tumore della prostata
Importante traguardo per l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma nel trattamento dei tumori della prostata: il Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per questa neoplasia ha ottenuto...