Tumore della mammella: positivi i primi risultati del vaccino
HER2 è il nome del gene spesso presente in gran quantità sulle cellule tumorali della mammella. Alcuni ricercatori del Moffitt Cancer Center hanno sviluppato...
La Toscana porta le cure oncologiche sul territorio
Dalla lezione imparata nell’emergenza della pandemia la Toscana implementa la gestione sul territorio dei pazienti oncologici. Questo il senso della delibera regionale 167/2021, presentata...
La radioterapia che cura i tumori. Indagine AIRO
Radioterapia oncologica italiana in continua evoluzione: lo confermano i risultati dell’indagine nazionale promossa da AIRO, Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica, sulla quantità...
Tumore gastrico. Chirurgia mininvasiva e immunoterapia nelle fasi avanzate
Chirurgia spesso mininvasiva, studio dei diversi tipi istologici e molecolari del tumore e, con risultati molto promettenti, immunoterapia nei casi di malattia avanzata, intervallata...
Carcinoma mammario non operabile. FDA approva Enhertu®
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato ENHERTU® (fam-trastuzumab deruxtecan-nxki – già noto come DS-8201), un farmaco anticorpo-coniugato (ADC) anti-HER2, per il...
Tumore al polmone. Cemiplimab aumenta la sopravvivenza
Cemiplimab ha dimostrato rispetto alla chemioterapia miglioramenti dei seguenti risultati: riduzione del rischio di morte, sopravvivenza globale mediana (OS), riduzione del rischio di progressione...
Le difficoltà di vivere con il tumore ai tempi del coronavirus
Il timore di dover rinunciare a controlli ed esami, di essere più esposti al rischio di contagio a causa delle terapie, di non ricevere...
Bari: l’istituto tumori “amico delle donne”
Distintosi per aver disegnato negli ultimi anni percorsi sempre più specifici per la salute dell’utenza femminile, l’Istituto di ricerca barese Giovanni Paolo II ha...
Gimema, 40 anni di ricerca sulle malattie del sangue
Fondazione Gimema, Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto, celebra i suoi primi 40 anni, un lungo cammino sempre al fianco dell’Ematologia italiana e dei pazienti...
Tumore al colon-retto. Biopsia liquida come “guida” per la terapia oncologica
Per la prima volta i ricercatori hanno utilizzato la biopsia liquida come strumento di misurazione per capire il momento giusto per somministrare un secondo...