L’elenco dei Centri per il trattamento con crioterapia del tumore del...

A seguito della pubblicazione del recente articolo su clicMedicina, in molti ci hanno chiesto di conoscere le strutture presso cui viene praticato questo tipo...

Stomia: i numeri in Italia

La stomia è il risultato di un intervento chirurgico mediante il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per mettere in comunicazione l’apparato intestinale...

“Ho il tumore della prostata; quale intervento è consigliabile?”

Domanda “Gent.mo Professore, Sono un uomo di 67 anni con diagnosi di adenocarcinoma prostatico, biopsia (transperineale) 12 prelievi 1 frammento positivo gleason score 3 +3; precedente...

Tumore alla prostata. I farmaci che l’urologo non può prescrivere

L’urologo è lo specialista che si occupa del tumore della prostata. Decide quando e se operarlo, sceglie la tecnica (a cielo aperto, laparoscopica o...

Autopalpazione del testicolo per la prevenzione del tumore

Secondo le raccomandazioni del National Cancer Institute, l’autopalpazione del testicolo deve essere effettuata dopo una doccia o un bagno caldo, in modo che lo...

Cistite durante radiazioni

DOMANDA A seguito delle sedute di radioterapia eseguite per tumore della prostata in fase di progressione dopo intervento di prostatectomia radicale robotica, mi è stata...

Centro di eccellenza per il dolore cronico in Basilicata

Per i pazienti del sud con dolore cronico una buona notizia arriva dalla Basilicata. A Rionero in Vulture, nei pressi di Potenza, è infatti...

Tumore prostata, enzalutamide evita le metastasi e allunga la vita

Enzalutamide, un inibitore orale del recettore degli androgeni, data in compresse una volta al giorno è stata in grado di ridurre significativamente il rischio...

Un “labirinto” per individuare le cellule staminali tumorali

Ispirato alla mitologia greca, il sistema consente di separare efficacemente le cellule tumorali dai campioni di sangue inviati all’interno dei condotti di un labirinto...

Tumore al seno non aumenta con i contraccettivi ormonali combinati (CHC)

I contraccettivi ormonali combinati (CHC), cioè quelli che contengono sia un estrogeno sia un progestinico, sono i metodi di contraccezione più utilizzati nel mondo....

Ultimi Articoli

“Europa lontana da obiettivi di riduzione della mortalità.” Il ruolo delle joint action Ue...

Nonostante i progressi nella riduzione della mortalità prematura legata alle 4 principali malattie non trasmissibili NCDs – malattie cardiovascolari, diabete, tumori e malattie respiratorie...

Invecchiamento attivo. “La Liguria vara il Piano Regolatore Sociale”

“Regione Liguria dà il via a una strategia concreta e innovativa per affrontare la sfida della longevità e vara il Piano Regolatore Sociale”, dichiara...

Aneurismi aortici. “Con il progetto europeo Pandora arriva la modellazione in silico per assistere...

Negli ultimi anni si osserva un trend in crescita nei decessi associati all’aneurisma aortico, segnalato da diversi studi epidemiologici. Nonostante i progressi della Medicina,...

Lazio. Campagne di sensibilizzazione ASLI su come vivere l’incontinenza urinaria e fecale

L’Associazione di Volontariato ALSI OdV promuove una campagna video e stampa per affrontare l’auto-isolamento di molti, troppi, incontinenti stomizzati. Gran parte delle persone che...

Semaglutide e tirzepatide. “Benefìci anche su salute globale e longevità”

Semaglutide e tirzepatide rappresentano una frontiera per il trattamento di sovrappeso e obesità e si confermano farmaci dotati di potenzialità anche in termini di...