La radioterapia che cura i tumori. Indagine AIRO

Radioterapia oncologica italiana in continua evoluzione: lo confermano i risultati dell’indagine nazionale promossa da AIRO, Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica, sulla quantità...

Leucemia linfatica cronica e nuove cure

La leucemia linfatica cronica (LLC) è un tumore a lenta crescita del quale non si conoscono ancora le cause. Colpisce ogni anno 1 persona...

Oltre il Mare, il “volto nascosto” del tumore al polmone

Oltre il Mare è il film documentario realizzato da Sanofi, insieme a Women Against Lung Cancer in Europe WALCE Onlus, partner del progetto, e...

Alimentazione ammalati oncologici

La malnutrizione è spesso l’elemento più importante per cui non si sopravvive alle cure oncologiche. La malnutrizione calorico-proteica è un processo reversibile e il...

Tumore del seno. Greta “si scopre artista” e “umanizza la cura”...

Si sono concluse in questi giorni, alla Fondazione Giglio di Cefalù le riprese di un cortometraggio ispirato alla vicenda umana di una giovane mamma...

Sail Camp, progetto di riabilitazione psicologica per pazienti onco-ematologici di tutta...

Sail Camp è un progetto di riabilitazione psicologica rivolto ai pazienti onco-ematologici di tutta Italia prevalentemente attraverso la velaterapia promosso dalla sezione di Brescia...

Tumore avanzato della prostata. Ecco perché i farmaci diventano inefficaci

Compreso il motivo per il quale i farmaci per il trattamento del tumore della prostata metastatico, dopo qualche anno di terapia, divengono inefficaci. Quasi...

Come difendersi da nausea e vomito durante la chemioterapia

Frequentemente alcuni tipi di chemioterapia possono causare nausea, vomito o entrambi. La nausea è quella situazione in cui si sente lo stomaco indisposto, come...

Monitoraggio LEA e nuovo sistema garanzia del Ministero della Salute. Le...

“Secondo il nuovo sistema di monitoraggio del Ministero della Salute sui LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), la Liguria ha ottenuto risultati positivi sia per...

Tumore del rene metastatico: immunoterapia aumenta sopravvivenza del 47%

Buone notizie per il trattamento dei tumori renali metastatici. Secondo i risultati dello studio di fase III Keynote-426 presentati al Congresso internazionale sui tumori...

Ultimi Articoli

Lesioni midollari. Un impianto neurostimolatore per tornare a camminare

Un team di Neurochirurghi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele guidati dal prof. Pietro Mortini, primario di Neurochirurgia e ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha...

Malattie croniche dell’intestino: “Insorgono tra i 20 e i 40 anni, ma interessano anche...

I disturbi più comuni tra chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali sono dolori addominali, spossatezza e sanguinamenti. “Patologie come la malattia di Crohn...

SIN e AISM insieme per promuovere l’accesso alle terapie innovative

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che solo in Italia colpisce circa 137mila persone, e fa registrare oltre 3.600...

Liguria. “Impegno della Giunta regionale a introdurre il servizio di Psicologia nelle scuole”

“Il servizio di Psicologia Scolastica è uno strumento importante per affrontare i nuovi disagi non più in via emergenziale, ma in modo strutturale, per...

Burnout personale sanitario. “Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi”

Medici e infermieri in overstress: 1 su 2 pensa di licenziarsi. La pandemia ha influito pesantemente sul benessere psicofisico del personale sanitario che oggi,...