Nuova roadmap delle malattie del sangue

Una nuova roadmap scritta dai pazienti per i pazienti con l’obiettivo di essere maggiormente coinvolti e poter contribuire a guidare il percorso da compiere....

Prevenzione e trattamento cancro colon-retto

Ambulatorio multidisciplinare, uso innovativo della radiomica, chirurgia (ultra)conservativa. Sono questi i pilastri del Progetto Globale Retto, ideato e messo a punto dall’Istituto Nazionale dei...

Leucemia linfoblastica acuta “sconfitta” dalle cellule CARCIK

Uno studio italiano ha testato la sicurezza e l’efficacia della terapia con cellule CARCIK in un gruppo di pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta....

L’ascolto diretto dei pazienti oncologici

“Cosa potrebbe aiutarti nella vita quotidiana?” è la domanda alla quale fino al 30 settembre potranno rispondere i pazienti oncologici sulla piattaforma online iAMGENIUS.it,...

Cemiplimab, la nuova terapia per il carcinoma cutaneo aggressivo

Si chiama Cemiplimab, la nuova terapia per il carcinoma cutaneo aggressivo a cellule squamose, utilizzata dopo il fallimento della chirurgia e la radioterapia. Si...

Epatite C. In Lombardia, 478 persone positive su 52.224 testate

Dal 1° giugno 2022 è attivo in Lombardia lo screening opportunistico per la prevenzione delle malattie da HCV. Ogni paziente nato tra il 1969...

“Epatite C Zero”: sulla strada della guarigione ma ognuno con la...

Fino a poco tempo fa, l’Epatite C era considerata un tunnel con poche vie d’uscita. Oggi, grazie all’introduzione di nuove terapie e a un...

Congresso SINuC. Alimentazione e nutrizione in oncologia

Dall’oncologia alla nutrizione come strumento di prevenzione, dalla restrizione calorica all’invecchiamento sino ai regimi nutrizionali per i pazienti chirurgici e i dispositivi per la...

Elezioni 2022. Gli impegni dei partiti per la lotta ai tumori

Accesso, innovazione, presa in carico, gestione della cronicità, coinvolgimento delle Associazioni nei tavoli decisionali. Sono i grandi pilastri sui quali convergono i 12 punti...

Farmaci antiblastici e rischio operatori

I farmaci antiblastici sono considerati “hazardous drugs”, ossia “cancerogeni per l’uomo”, come evidenziato anche da IARC Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, sulla...

Ultimi Articoli

Le ultime parole di Bergoglio all’infermiere: “Grazie per avermi riportato in piazza”

Le ultime parole di Papa Francesco all’infermiere: “Grazie per avermi riportato in piazza.” In Piazza, fra quella gente comune con la quale era in...

Unicef e Youtrend presentano i risultati del sondaggio su Crisi Climatica e Ecoansia in...

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, ricorsa ieri, 22 aprile 2025, Unicef Italia ricorda che quasi la metà dei 2,4miliardi di bambini e...

Morte di Papa Francesco, Farrell: “Fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a...

Papa Francesco è morto e la causa, quasi sicuramente, è stato un ictus. Quindi nulla a che vedere con i motivi che avevano portato...

Orforglipron, nuovo farmaco orale contro il diabete di tipo 2. Conclusa la fase sperimentale

Conclusi positivamente i risultati topline della Fase 3 dello studio Achieve-1, volto a valutare la sicurezza e l’efficacia di orforglipron rispetto a placebo in...

La natura come terapia e il suo impatto sul benessere psicologico

“2 ore, ogni giorno, nel parco.” In futuro, potrebbe essere questa la prescrizione per chi presenta problemi lievi di salute mentale. Un trattamento non...