Spondiloartrite giovanile. Necessaria collaborazione tra genitori e reumatologi

Come in tutte le malattie che colpiscono i bambini e i giovani, anche per la spondiloartrite giovanile – un gruppo di malattie infiammatorie croniche...

Contro le malattie rare costituita Chiesi Global Rare Diseases

Chiesi Global Rare Diseases, una nuova business unit aziendale che sfrutterà tutte le risorse del Gruppo Chiesi per far progredire la ricerca e lo...

SIN: “Prevenzione e screening per ridurre patologie della vista dei neonati”

Il 13 ottobre 2022 decorre la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’International Agency for the Prevention of Blindness IAPB, con l’intento di concentrare l’attenzione...

Rischio glaucoma: diminuisce con 10 minuti in più al giorno di...

Fare ogni giorno un po’ di esercizio fisico aiuta a ridurre il rischio di essere colpiti da glaucoma. È quanto afferma Luciano Quaranta, direttore...

Buzzonetti: “1 neonato su 250 ha una cataratta congenita”

“Uno dei motivi per cui è importante fare lo screening neonatale è la diagnosi precoce della cataratta congenita, presente circa nello 0,4% dei neonati,...

Retinopatia diabetica, una cecità evitabile “ma l’esame del fundus oculi, non...

La retinopatia diabetica interessa circa il 30% della popolazione con diabete, ed è la prima causa di ipovisione e di cecità nei Paesi sviluppati....

Alberto Auricchio vincitore del Premio Internazionale per la Ricerca Scientifica “Arrigo...

A Rotterdam, durante il recente congresso annuale SSIEM (Society for the Study of Inborn Errors of Metabolism), si è svolta la IX Edizione del...

Glaucoma. In arrivo collirio con cellule del cordone ombelicale

Un nuovo collirio basato sulle proprietà del sangue contenuto nel cordone ombelicale per trattare il glaucoma, patologia che produce un progressivo deterioramento del campo visivo e...

Maculopatia e retinopatia. Un mese di prevenzione

Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO), in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Milano, promuove dal 4 al 28 febbraio 2019 il Mese della Prevenzione...

Maculopatia: “Irresponsabile burocrazia limita l’erogazione delle cure”. La denuncia degli oftalmologi

La Società Oftalmologica Italiana, la più antica società medico scientifica specialistica italiana, riferimento dei 7mila medici oculisti, terrà il suo primo Congresso virtuale dal...

Ultimi Articoli

Il falso mito della vita salutare dell’agricoltore: nel 2022, in oltre 10mila (+9,5%) hanno...

“Il maggior numero di casi sono disturbi dei dischi invertebrati, entesopatie, mononeuriti degli arti superiori, ma nella top 5 dei guai fisici anche sordità...

Anemia da malattia renale cronica. Colpisce 1 paziente su 5

L’anemia è la principale complicanza della malattia renale cronica: colpisce 1 paziente su 5 di entrambi i sessi, dopo i 50 anni d’età. La...

“Innovazione tecnologica e futuro collaborazioni pubblico-privato”

Il Ruolo della Sanità Privata 4.0. Possibili Strategie e Partnership per un Obiettivo Comune: la Salute della Persona. Questo il titolo del convegno in...

Istituto Neurologico Besta. “Altri 24 nuovi ambulatori”

L’Istituto Neurologico Besta di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi...

EDIT-B il primo test sul sangue in grado di distinguere la depressione maggiore dal...

Disponibile in Italia EDIT-B, il primo test in grado, attraverso un semplice prelievo del sangue, di differenziare il disturbo bipolare dalla depressione maggiore, con...