Psoriasi e disturbi dell’occhio

Secondo una ricerca pubblicata su JAMA Ophthalmology, le persone affette da psoriasi avrebbero un rischio maggiore di sviluppare uveiti. I ricercatori, coordinati da Ching-Chi...

“Treat and Extend” con aflibercep per la degenerazione maculare

Per i soggetti affetti da degenerazione maculare senile neovascolare è in arrivo un nuovo approccio terapeutico flessibile anti-VEGF intravitreale “Treat and Extend” con aflibercept...

Allergie primaverili, congiuntivite e colliri

Con l’arrivo della primavera per chi soffre di congiuntivite allergica il collirio costituisce uno strumento fondamentale per combatterne i sintomi, soprattutto durante la fase...

Argus II: la protesi retinica per la retinite pigmentosa

Cattura le immagini con una videocamera miniaturizzata montata su occhiali, converte le immagini in impulsi elettrici e poi trasmette questi impulsi in modalità wireless...

Occhio secco: un mese di prevenzione per riconoscerlo meglio

Il 20-30% della popolazione, dopo i 50 anni, soffre della sindrome dell’occhio secco, con un’incidenza quasi doppia nelle donne. Si tratta di una malattia...

Edema maculare nel diabete

In Italia sono circa 200 mila le persone affette da edema maculare diabetico (EMD), la più diffusa complicanza oculare legata al diabete e la...

Cheratocono, una malattia ereditaria che necessita di una diagnosi precoce per...

Il cheratocono è una malattia degenerativa conseguente a una minore rigidità strutturale della cornea. In particolare il cheratocono consiste in un progressivo sfiancamento del...

Retina artificiale dà la vista a un cieco. La testimonianza

A due anni dal primo intervento effettuato per curare una grave forma di retinite pigmentosa, all’Ospedale San Paolo di Milano è stata nuovamente utilizzata...

Melanoma all’occhio: tre macchie sull’iride aumentano il rischio

Secondo un articolo pubblicato sul British Journal of Dermatology, la presenza sull’iride di tre o più nei indica un alto rischio di melanoma, specialmente...

La prevenzione della maculopatia inizia da Milano

Il Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) e l’Ospedale San Raffaele di Milano promuovono la Prima Campagna Nazionale di Prevenzione e Diagnosi della Maculopatia. Il Mese...

Ultimi Articoli

“L’acido bempedoico riduce i rischi cardiovascolari ripristinando normali valori di colesterolo ldl”

L’acido bempedoico ridurrebbe significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori; l’ottimizzazione delle terapie in associazione potrebbe aiutare più pazienti a raggiungere i target di...

Psicofarmacologia Clinica in Età Evolutiva. II edizione congresso SINPIA-SINPF

Neuropsichiatri infantili, psichiatri e farmacologi, riuniti a Cagliari per la II edizione del Convegno congiunto della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza SINPIA...

FIMP: “A favore del potenziamento della Medicina Territoriale in esame al Senato”

“Accogliamo con favore il Disegno di Legge attualmente in esame in X Commissione al Senato con le misure per il potenziamento dell’assistenza territoriale”, dichiara...

Congresso SIOeChCF: “Liguria esempio appropriatezza prescrittiva farmaci biologici rinosinusite cronica”

Liguria protagonista al CIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale SIOeChCF, recentemente svoltosi a Milano, come esempio di appropriatezza...

Trattamento del dolore: “13milioni di pazienti sofferenti, e solo 8milioni in carico al Servizio...

“Troppi farmaci antinfiammatori consumati e prescritti nella gestione clinica delle patologie croniche, malattie che nel dolore hanno una delle più gravose espressioni cliniche e...